Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
“E’ ora che gli 800mila alunni di cittadinanza non italiana, il 9 per cento della popolazione scolastica, siano considerati cittadini a pieno titolo. Per questo chiediamo più integrazione e intercultura nel ddl Buona Scuola, per un confronto quotidiano tra le differenze e contrastare la disuguaglianze, l’esclusione e la dispersione scolastica. Lo facciamo anche grazie al […]
“Lavorare in questo modo convulso non rende un buon servizio alla scuola e alle famiglie. Il ddl Giannini contiene anche errori di sostanza che, se non corretti, rischiano di renderne difficile l’applicazione. Ma è pur vero che pensare di riscrivere ex novo il testo è mera fantascienza. Visti anche gli impedimenti esterni, quali la fiducia […]
“Forza Italia è pronta a lavorare tutti i giorni al ddl Buona Scuola purché sia rispettata la possibilità di discutere tutte le proposte emendative presentate dai gruppi. Perché alle aperture di Renzi a modificare il provvedimento non può seguire l’indisponibilità, nei fatti, a vagliare gli emendamenti depositati“. Lo dichiara, in una nota, la responsabile scuola […]
Dopo il comma 8 aggiungere il seguente 8bis. Il Nucleo per la valutazione dei dirigenti scolastici è composto sulla base dell’ art. 25, comma l del decreto legislativo n. 165 del 200 l e può essere articolato in funzione delle modalità previste dal processo di valutazione. La valutazione è coerente con […]
Alla prima occasione ghiotta, Maurizio Landini, segretario generale della Fiom, scende in campo a fianco della scuola, concretizzando così la sua idea di sindacato come nuovo soggetto politico. Il 5 maggio i metalmeccanici della Cgil parteciperanno alle manifestazioni delle principali città italiane. Landini chiama alla manifestazione gli studenti, i lavoratori e i cittadini. […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento