Tuttoscuola: Riforme

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Riforme

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Riforme: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Organico dell’autonomia: organico di diritto unico?

La lettura del testo del ddl C. 2994 uscito dalla Commissione Cultura e ora all’esame dell’Aula a Montecitorio non scioglie un interrogativo già posto (senza risposta) a settembre 2014 con l’iniziale testo della Buona Scuola. Relativamente alla titolarità degli insegnanti quale rapporto c’è, all’interno dell’organico dell’autonomia, tra posti comuni e posti aggiuntivi? Nel […]

ANINSEI, Buona Scuola deleteria per le paritarie

“Il testo della Buona Scuola, così come è stato licenziato dalla Commissione della Camera dei Deputati, è mortificante per le Scuole Paritarie”, così ha esordito l’Ing. Luigi Sepiacci, presidente dell’ A.N.I.N.S.E.I. – l’Associazione Nazionale degli Istituti Non Statali di Educazione e di Istruzione, in occasione della 67° Assemblea Nazionale, “se dovesse diventare legge così com’è, il testo della norma, condannerebbe […]

Centemero (Fi), impianto liberale, punto critico le assunzioni

“L’impianto del ddl sulla scuola è liberale, di centrodestra: tanti punti in questa legge sono stati introdotti da noi. Sulla previsione di materie opzionali, ad esempio, erano già intervenute le leggi Moratti e Gelmini, così come è stato il governo Berlusconi ad introdurre l’alternanza scuola-lavoro, a semplificare l’offerta formativa e a riqualificare i costi“. Lo […]

Forgot Password