Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
“La scuola pubblica statale fornirà sempre più un diritto allo studio solo di facciata, mentre l’accesso a una formazione adeguata sarà appannaggio di una minoranza della popolazione, economicamente in grado di investire per il futuro dei propri figli. Il progetto di Renzi è chiaro: desertificare culturalmente il paese per abbattere le conquiste civili. Vogliono sudditi […]
“Abbiamo migliorato il provvedimento dialogando con tutto il mondo della scuola. Continueremo a farlo nel passaggio al Senato. Come ha detto anche ieri sera il Presidente del Consiglio non è un prendere o lasciare“. Dichiara Francesca Puglisi, responsabile scuola della segreteria Pd, commentando a caldo l’approvazione del provvedimento alla Camera. “Ringrazio la relatrice Maria […]
Milena Santerini, deputato del gruppo ‘Per l’Italia’, per conto del quale ha svolto in aula la dichiarazione di voto favorevole all’approvazione del Ddl cosiddetto ‘Buona Scuola’, espone in questa intervista, rilasciata a Tuttoscuola, il punto di vista della forza politica da lei rappresentata sulla riforma. Ne riportiamo qui alcuni rapidi passaggi, invitando ad ascoltare l’audio […]
La Camera ha approvato con 214 voti a favore, 100 contrari e 10 astenuti l’articolo 9 del Ddl Buona Scuola relativo alle competenze del dirigente scolastico. La scelta dei docenti a cui attribuire gli incarichi spetterà al solo dirigente scolastico, ma i professori potranno inviare la propria candidatura, e i dirigente potrà scegliere tra […]
In tema di riforma scolastica, secondo il presidente della Cei, Angelo Bagnasco, “il buon senso e la storia suggeriscono di trovare delle sintesi in tempi ragionevoli, magari distinguendo temi e obiettivi“. Il cardinale ha dedicato un ampio capitolo della sua prolusione proprio al tema della “buona scuola” rilevando che “le tensioni si sono manifestate […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento