Tuttoscuola: Riforme

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Riforme

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Riforme: Altre Notizie

Altri dalla categoria

La cultura della valutazione da costruire

Ma cosa sanno i genitori delle prove Invalsi? Poco o nulla. Sanno a cosa servono? Forse. Lo sanno almeno gli insegnanti? È sperabile, ma non c’è da scommetterci. L’opinione pubblica crede forse che le prove, secondo gli slogan dei detrattori, sarebbero soltanto dei quiz somministrati con strani meccanismi ai ragazzi? Una lettera inviataci […]

Barbagallo (Uil): una riforma non condivisa non verrà applicata

Il passaggio al Senato del ddl Buona Scuola non sarà certamente una passeggiata, viste le dichiarazioni bellicose di tanti esponenti dell’opposizione, ma anche interni alla maggioranza che sta sostenendo il Governo. Per tutte vale la dichiarazione della parlamentare Silvia Chimienti (M5S): “Alla Camera il Ddl è passato. Ma al Senato sarà il Vietnam”. […]

Incontro Miur-sindacati, fumata nera su assunzioni e poteri dei dirigenti

“Valutazione negativa“: così i sindacati della scuola commentano l’incontro avuto stamani con il ministro Giannini. “Non c’è stata – riferiscono – nessuna apertura sul precariato e neppure sui presidi. L’unico spiraglio aperto riguarda la valutazione dei docenti“. Restano quindi confermate le iniziative di mobilitazione già proclamate nei giorni scorsi. L’incontro era cominciato con l’apertura […]

Graduatorie di merito, il costo del rinvio delle assunzioni rischia di essere salato

Sarà, secondo una stima prudenziale, di 300 milioni di euro il costo per l’erario della mancata assunzione nel settembre 2015 dei docenti inseriti nelle graduatorie di merito concorsuali, come invece è previsto dal Testo Unico della Scuola. Il tutto per non farli lavorare. È quanto scrivono in una nota stampa gli insegnanti che hanno superato […]

Giannini ai sindacati: Nel ddl si stanziano fondi per la scuola

Dopo la delusione dei sindacati, arrva la nota stampa, più distensiva, del ministro dell’Istruzione, Stefania Giannini, successiva all’incontro odierno con i sindacati della scuola. “Continua il confronto avviato dal Governo sul disegno di legge ‘La Buona Scuola’ – ha sottolineato Giannini al termine della riunione – Nell’incontro di oggi siamo entrati ulteriormente nel dettaglio del […]

Forgot Password