Riforme
Incontro Giannini-sindacati. Cauto ottimismo

Giannini in bilico tra Roma e Bruxelles
Storia e geografia nel biennio dei classici: una proposta

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
La Cisl-scuola Lazio non ha condiviso la nostra notizia su “La Buona Scuola siamo noi” nella quale abbiamo riportato i dati internazionali ufficiali da cui emerge in modo oggettivo che la scuola italiana, pur avendo compiuto passi avanti negli ultimi anni, resta complessivamente sotto la media dei Paesi europei. Non c’era alcuna tesi a […]
“Si è trattato di un incidente tecnico che non cambia il percorso della riforma della scuola“. Lo afferma il presidente dei senatori del Pd Luigi Zanda in merito al parere votato in Commissione Affari Costituzionali di Palazzo Madama. E aggiunge: “I senatori del Partito democratico erano tutti presenti in commissione. Un gruppo di maggioranza non […]
Stefano Fassina, leader emergente della sinistra Pd, non ha peli sulla lingua, e mette nero su bianco le condizioni – del tipo prendere o lasciare – alle quali l’ala ultrabersaniana del partito sarebbe disposta a far passare la legge al Senato. “Il Governo dia parere favorevole agli emendamenti presentati da alcuni senatori Pd in Commissione […]
È stato fissato per le 20 di oggi in commissione Istruzione al Senato il termine per la presentazione dei subemendamenti ai quattro emendamenti dei relatori, anticipati da Public Policy, che riscrivono l’articolo 1 (su oggetto e finalità del provvedimento), l’articolo 2 (su autonomia scolastica e offerta formativa), 3 (sul curriculum dello studente) e 8 (sul […]
Sembra affievolirsi la richiesta di stralcio dal ddl Buona Scuola per varare un decreto legge per la stabilizzazione dei precari. La proposta è ancora sostenuta da alcuni esponenti dell’opposizione che, forse si stanno convincendo che i tempi di conversione in legge (60 giorni) di un provvedimento urgente ad hoc sarebbero più lunghi (anche se più […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento