Tuttoscuola: Federalismo - Titolo V - Devolution

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Federalismo - Titolo V - Devolution

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Federalismo - Titolo V - Devolution: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Errani: la definizione dei livelli essenziali è decisiva per la lotta agli sprechi

A conferma della volontà di fare la propria parte, la Conferenza dei Presidenti della Regioni ha chiesto al Governo il varo urgente di una Commissione su funzionamento e costi della politica sia centrale che regionale. Mettiamo – ha dichiarato il Presidente Errani – tutti i numeri sullo stesso tavolo per individuare interventi omogenei che aiutino a […]

Sul passaggio delle competenze dagli Usr alle Regioni, il Pd precisa…

Sul tema del passaggio di competenze dagli Uffici Scolastici Regionali alle Regioni, e dell’accordo-quadro concernente l’attuazione della riorganizzazione delle competenze tra Stato, regioni, autonomie locali e scolastiche, già oggetto oggi di un articolo su tuttoscuola.com e di un intervento del segretario della Cisl Scuola Francesco Scrima, riceviamo e volentieri pubblichiamo la  lettera della Responsabile Scuola del Partito Democratico Francesca Puglisi. […]

Per l’anno prossimo vi saranno 47 istituzioni scolastiche in meno

Per gli interventi di revisione del dimensionamento delle istituzioni scolastiche, il Miur ha determinato per il prossimo anno scolastico con il decreto ministeriale n. 46/2010 i nuovi assetti delle istituzioni scolastiche (presidenze, circoli didattici, ecc.) sul territorio nazionale con una variazione in diminuzione di 47 unità (erano 10.478 l’anno scorso, saranno 10.431 quest’anno). Il […]

Scuola & politica/4. Il modello federalista di Formigoni

I timori dei finiani non sembrano destinati ad essere placati da quanto sta maturando in Lombardia, dove il presidente Formigoni, eletto per la quarta volta consecutiva alla guida della Regione, ha chiesto al ministro Gelmini di poter sperimentare un “nuovo modello” di federalismo scolastico, come lo ha definito nell’intervista rilasciata al Corriere della Sera di […]

Le Regioni rivendicano maggiore libertà sulla scuola

Conclusa la proclamazione degli eletti da parte degli uffici elettorali regionali della Corte dei Conti, entra nel vivo l’insediamento delle Assemblee legislative. Alcune regioni hanno già deciso la data di insediamento, altre assumeranno la decisione nei prossimi giorni e comunque non oltre il prossimo 14 maggio. I governatori del Veneto Zaia e del Piemonte […]

Forgot Password