
Riforme


La filiera tecnologica 4+2 al via/1. Una riforma di respiro europeo

Verso una scuola superiore quadriennale/2. Il modello campus

4+2 al via, una scommessa ancora non vinta…

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Di Luca Calligaro* L’istruzione e formazione professionale, come più in generale tutto il sistema di istruzione, corre il rischio di fornire ai giovani un curricolo che privilegia gli aspetti cognitivi, trascurando la formazione umana integrale, con “le tre lingue che una persona matura deve sapere parlare: la lingua della mente, la lingua del cuore e […]
Come un fiume carsico, spunta ancora una volta il tema dell’autonomia regionale differenziata, voluta da una riforma del centro-sinistra (legge costituzionale n° 3 del 18 ottobre 2001) per contenere la spinta regionalista dell’allora “Lega Nord per l’indipendenza della Padania” ma poi cavalcata dalla Lega nelle sue diverse configurazioni post-bossiane fino alla “Lega per Salvini premier”, che avendo assunto […]
Di Renato Di Nubila* Come in Germania con il sistema duale e le Fachhochschulen (con 800 mila iscritti); in Francia con gli IUT, Instituts universitaires de Technologie; in Svizzera con le SUP, Scuole Universitarie Professionali, anche in Italia vorremmo puntare ad avere una formazione terziaria professionalizzante con l’ITS: Istituto Tecnico Superiore. In verità già alcune Regioni […]
Il progetto sul curricolo dell’educazione al lavoro promosso da 6 Enti della IeFP (CNOS-FAP, SCF, ENAC, ENDOFAP, Casa di Carità Arti e Mestieri, Opera don Calabria) con l’anno 2021 è entrato nella fase di preparazione alla sperimentazione da svolgere in alcuni “CFP pilota” distribuiti in tutta Italia, per poi estendere l’iniziativa con l’anno formativo 2021-22. […]
Si sarebbe potuto pensare che, se qualche forzatura avesse mai dovuto verificarsi in materia di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP) curata dalle Regioni, questa sarebbe venuta dalle Regioni del Nord, da sempre desiderose di autonomia e governo casalingo del predetto sistema, particolarmente curato tra le varie materie affidate alla loro responsabilità. Sorpresa: invece no, è […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento