Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Circa un terzo delle regioni italiane è senza direttore scolastico regionale: ne mancano 6, Sicilia, Campana, Umbria, Toscana, Liguria, Abruzzo. E’ la denuncia della Uil Scuola, che rileva come nella sola regione Campania sono senza ‘governance’ 1.353 scuole, distribuite in oltre 4 mila plessi, quasi un milione di alunni (964.955) nei diversi ordini di scuola, […]
Dopo la travagliata approvazione di martedì scorso del testo di riforma dell’università alla Camera, mentre nelle piazze gli studenti manifestavano contro, spetta ora al Senato approvare definitivamente la legge nelle sole parti emendate. Dovrebbe essere un iter veloce, a patto che Palazzo Madama si pronunci prima del 14 dicembre prossimo, giorno della fiducia che […]
A poche ore dal via libera di Montecitorio, arriva la doccia fredda. La riforma dell’Università non sarà in Senato fino al 14 dicembre. In sostanza, il ddl stabilità sarà votato il 6, 7 e forse l’8 mattina, quindi il voto di fiducia il 14 e solo successivamente il provvedimento universitario. La sorte […]
Dopo le dichiarazioni di consenso dei parlamentari finiani al disegno di legge sulla riforma dell’università in discussione alla Camera, non dovrebbero esserci sorprese per ottenere il sospirato via libera, anche se l’opposizione ha deciso di contrastarne l’approvazione, chiedendo addirittura al ministro Gelmini di ritirare il provvedimento. Fuori dall’aula di Montecitorio il clima è diverso. […]
Esecutivo sconfitto alla Camera durante il voto sulla riforma. L’emendamento accolto da Montecitorio era stato presentato dal deputato finiano Fabio Granata. E l’emendamento Fli su cui è stato battuto il governo riguarda l’articolo 19 e gli assegni di ricerca e prevede che nell’ambito dell’assegnazione degli assegni la commissione in carica può avvalersi di […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento