Tuttoscuola: Ordinamenti e riforme

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Ordinamenti e riforme

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Ordinamenti e riforme: Altre Notizie

Altri dalla categoria

L’apprendistato per i quindicenni: una via praticabile

Il governo intende dare, come noto, piena operatività alla norma contenuta nel Collegato lavoro alla Finanziaria 2010, che consente ai giovani di completare l’ultimo anno dell’obbligo di istruzione anche con un contratto di apprendistato. L’opposizione in Parlamento ha votato contro conducendo una polemica serrata, e duramente contraria è stata anche la posizione assunta dalla Flc […]

Maturità 2011: sono più di 900 le diverse tipologie d’esame

La riforma del ministro Gelmini per la scuola secondaria di II grado ha drasticamente ridotto il numero delle diverse tipologie di scuola esistenti, portandolo, attraverso la complessa operazione delle confluenze, a “soli” 46 tra indirizzi e corsi normali. Occorreranno però cinque anni perché questo numero ridotto arrivi all’esame finale di Stato. Nel frattempo continueranno […]

Università. L’Espresso promuove Gelmini

In controtendenza rispetto alla linea del gruppo editoriale cui appartiene insieme a Repubblica, fortemente critica verso il governo Berlusconi, il settimanale L’Espresso pubblica un articolo, a firma dell’economista Luigi Zingales, di apprezzamento della riforma universitaria targata Gelmini. Sarà per le vicende personali che l’hanno coinvolto (ripetute esclusioni in Italia da concorsi che avrebbe potuto/dovuto […]

Il CdM approva la festa nazionale del 17 marzo

Giovedì 17 marzo 2011 sarà festa civile per ricordare solennemente i 150 anni dell’unità d’Italia proclamata il 17 marzo 1861. La festa era già stata annunciata nei giorni scorsi da esponenti del Governo, ma ora la decisione è diventata ufficiale su delibera odierna del Consiglio dei Ministri. Le scuole e gli uffici pubblici […]

Torino dice no alla sperimentazione per il merito

Continua sempre più faticosamente il percorso di sperimentazione per la premialità dei docenti e delle scuole, secondo due progetti lanciati nel novembre scorso dal ministro Gelmini. Viste le difficoltà di adesione da parte dei collegi dei docenti, il ministero aveva deciso nelle scorse settimane di estendere ad altre due province (Milano e Cagliari) la […]

Forgot Password