Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Oggi cominciano le vacanze di Pasqua con la chiusura di molte scuole. I più fortunati, se di fortuna si vuol parlare, in questa tornata sono gli alunni delle scuole dell’Umbria e della provincia di Bolzano. Mercoledì non apriranno i battenti le scuole in Calabria, Piemonte, Provincia di Trento. Giovedì 21, gli alunni di tutte […]
A che cosa serve comparare sistemi? Da quanti punti di vista e con quali metodi si possono comparare due (o più) sistemi scolastici, o educativi, se si vuole ampliare ancora di più l’oggetto dell’indagine? L’educazione comparata si deve collocare su un terreno esclusivamente accademico, per salvaguardare la propria autonomia scientifica e metodologica, o può rispondere […]
Un tentativo di sfuggire allo scontro tutto politico tra propagande di ‘destra’ e di ‘sinistra’ è quello effettuato dal segretario della Uil scuola Massimo Di Menna, a cui giudizio “La scuola italiana non è né di destra né di sinistra, è laica e libera. E’ parte integrante del paese, sede del pluralismo del sapere, dell’integrazione”. […]
Quanta ricchezza del Paese è investita in istruzione? La Commissione europea, nel fissare a Lisbona nel 2000 gli obiettivi di qualificazione e potenziamento dei sistemi scolastici e formativi dei Paesi aderenti non ha quantificato obiettivi precisi, ma ha impegnato i Paesi aderenti a riservare risorse per l’istruzione, quale investimento per lo sviluppo e per la […]
Con sentenza definitiva il Tar del Lazio ha accolto i ricorsi presentati da vari soggetti, tra cui la Cgil-scuola, il Comune di Fiesole e moltissimi genitori di alunni, contro i decreti ministeriali n. 62 del 6 luglio 2009 e n. 55 del 6 luglio 2010, relativi agli organici del personale scolastico rispettivamente per gli anni […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento