Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
“Il vostro approccio educativo riconosciuto internazionalmente, sostenendo il diritto del bambino all’autenticità e alla bellezza, ha forgiato una nuova idea nelle scuole australiane“. Con queste parole il Governatore generale d’Austrialia Quentin Bryce, ha salutato in Sala del Tricolore a Reggio Emilia il sindaco e le autorità cittadine nella sua visita alle scuole comunali dell’infanzia. […]
Ancora una volta, infatti, è la Ragioneria Generale a individuare i “deficit” qualitativi della gestione amministrativa del servizio educativo. Massimo Di Menna, segretario generale del sindacato Uil-scuola, sottolinea che “quello che stupisce non è che la Ragioneria dello Stato abbia predisposto i controlli, ma la circostanza che il Miur non abbia attivato alcun supporto, nessun […]
Mercoledì 1 giugno, nella sede nazionale dell’UCIIM, è stato presentato il numero speciale del periodico dell’Associazione La Scuola e l’Uomo, dedicato al novantesimo compleanno di Cesarina Checcacci, sua presidente per 23 anni (dal 1974 al 1997), alla presenza di personalità della scuola, del Ministero dell’Istruzione, dell’UCIIM. Il presidente nazionale dell’UCIIM prof. Giovani Villarossa nella […]
Dopo la sconfitta dei candidati sostenuti dall’attuale coalizione di maggioranza nei ballottaggi, soprattutto quello di Milano – che ha segnato anche l’insuccesso personale del presidente Berlusconi, impegnatosi in prima persona nella sfida elettorale – si è aperta una fase di incertezza, che potrebbe riverberarsi sugli equilibri e sulla composizione del governo. Una prima conseguenza del […]
Le istituzioni scolastiche sono in forte difficoltà e stentano a tenere i conti in ordine anche per il progressivo incremento di compiti di gestione a fronte di tagli di personale amministrativo. Per il 2010 le contestazioni alla gestione delle scuole contenute nel massimario pubblicato dalla Ragioneria Generale dello Stato investono materie strettamente contabili: avanzo di […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento