Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
A livello universitario, invece, la valutazione dei singoli docenti è una pratica che si va consolidando, e che secondo Boeri va giudicata in modo assolutamente positivo: “Premetto che sono anche io un docente e che mi sottometto periodicamente a valutazioni“, scrive, “ci sono infatti classifiche standardizzate che guardano alle mie pubblicazioni e al modo con […]
“Nelle scuole ci sono libri che denotano scarsa obiettività sulla storia contemporanea che va ad interessare anche la cronaca politica di oggi. Credo ancora che la soluzione sarebbe liberalizzare lo studio proponendo agli studenti una rosa di testi tra cui scegliere, senza vedersi imporre un unico testo dai docenti“. Lo dice Giorgia Meloni in una […]
“Il vostro approccio educativo riconosciuto internazionalmente, sostenendo il diritto del bambino all’autenticità e alla bellezza, ha forgiato una nuova idea nelle scuole australiane“. Con queste parole il Governatore generale d’Austrialia Quentin Bryce, ha salutato in Sala del Tricolore a Reggio Emilia il sindaco e le autorità cittadine nella sua visita alle scuole comunali dell’infanzia. […]
“Dalla scuola al lavoro: l’impegno dell’istruzione nell’epoca della globalizzazione”. Se ne discute l’8 e il 9 giugno 2011 a Lamezia Terme in un seminario internazionale di formazione per dirigenti e docenti promosso da Francesco Mercurio, direttore generale dell’ufficio scolastico per la Calabria. Responsabili politici (Talarico, Caligiuri, Stillitani), amministrativi nazionali e regionali (Mercurio, Murano, Palumbo, […]
Nel corso dell’assemblea annuale promossa nei giorni scorsi a Roma dal Coordinamento delle scuole dell’infanzia costituito dai sindacati scuola più rappresentativi e dalle associazioni di categoria del settore è stato sottolineato il ritardo dell’Italia nell’assicurare una espansione del servizio educativo per la prima infanzia (nidi, in particolare) che consenta di raggiungere per il 2020 il […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento