Tuttoscuola: Ordinamenti e riforme

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Ordinamenti e riforme

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Ordinamenti e riforme: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Nel 1° ciclo vi saranno soltanto istituti comprensivi

Nella manovra finanziaria, salvo sorprese dell’ultima ora, è inserita una disposizione che riguarda la modifica di struttura delle istituzioni scolastiche autonome del 1° ciclo di istruzione. La norma prevede che tutte queste istituzioni diventino istituti comprensivi. Attualmente le 7.185 istituzioni scolastiche del settore sono diverse a seconda delle aggregazioni di scuole: 3.973 (55,3%) sono […]

La Flc Cgil per un minor peso della prova Invalsi per la licenza media

Mentre gli esami di terza media volgono al termine la Flc Cgil ha lanciato un appello per modificarli, con particolare riferimento alla prova Invalsi, quella nazionale uguale per tutti. Per il sindacato non può avere lo stesso peso delle altre prove nella valutazione dei ragazzi. L’appello è rivolto al ministro dell’Istruzione Mariastella Gelmini, al […]

Copiare al tempo di internet

Riceviamo e volentieri pubblichiamo il commento che il prof. Andrea Ragazzini, portavoce del ‘Gruppo di Firenze’, ci ha inviato in merito a una delle notizie, riguardanti l’esame di maturità, pubblicata nell’ultimo numero del nostro settimanale online TuttoscuolaFocus, intitolata ‘Copiare al tempo di internet’. Pubblichiamo altresì, in calce al testo del prof. Ragazzini, una breve nota […]

Il fascino dell’universo spiegato ai più piccoli

Le attività della Comunità europea rivolte ai più giovani hanno da questo mese un nuovo campo di azione, l’astronomia, che in ambito scientifico costituisce un argomento di studio che suscita sempre interesse e curiosità. Proprio per favorire l’attenzione delle nuove generationi ed incoraggiare l’approfondimento nei riguardi degli argomenti scientifici, in particolare a favore degli […]

Forgot Password