Tuttoscuola: Ordinamenti e riforme

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Ordinamenti e riforme

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Ordinamenti e riforme: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Compiti a casa/3. Profumo: limitare i compiti, essere più ‘smart’ dei ragazzi

Sulla questione dei compiti a casa è intervenuto anche il ministro dell’istruzione Francesco Profumo, secondo il quale sarebbe opportuno limitare “i compiti di tipo tradizionale: le forme di partecipazione degli studenti sono diverse, si possono dare stimoli senza che siano propriamente compiti”, dal momento che “oggi nella scuola i nostri ragazzi imparano solo una parte […]

Governance della scuola/1: incontro promosso dall’AIMC

Governance delle istituzioni scolastiche. Ne hanno discusso in un serrato confronto i rappresentanti dei partiti, delle organizzazioni sindacali, delle associazioni professionali dei docenti e dirigenti scolastici aderenti a FONADDS, associazioni di genitori e studenti, esperti di politiche formative. L’incontro-dibattito promosso dall’AIMC sulla proposta di legge approvata nei giorni scorsi in sede referente dalla Commissione […]

Compiti a casa/1. In Francia no: questione di égalité

Ha destato vasta eco in Italia l’iniziativa assunta dalla principale associazione dei genitori francesi, la FCPE, in collaborazione con l’ICEM (Institut Cooperatif de l’Ecole Moderne-Pedagogie Freinet), che per protestare contro i compiti a casa assegnati ai bambini delle scuole elementari, “inutili e ingiusti”, ha proposto a insegnanti e genitori di organizzare due settimane senza compiti […]

Governance della scuola/2: molta strada ancora da fare

Nell’incontro organizzato dall’AIMC è stato anche sottolineato con forza che la previsione di una legge non è di per sé garanzia di cambiamento, perché servono condizioni professionali, culturali, organizzative e gestionali, integrazione dei servizi amministrativi e forme obbligatorie di consorzi tra comuni e scuole per sincronizzare ad esempio i tempi della scuola e quella dei […]

Compiti a casa/1. In Francia no: questione di égalité

Ha destato vasta eco in Italia l’iniziativa assunta dalla principale associazione dei genitori francesi, la FCPE, in collaborazione con l’ICEM (Institut Cooperatif de l’Ecole Moderne-Pedagogie Freinet), che per protestare contro i compiti a casa assegnati ai bambini delle scuole elementari, “inutili e ingiusti”, ha proposto a insegnanti e genitori di organizzare due settimane senza compiti […]

Forgot Password