Tuttoscuola: Ordinamenti e riforme

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Ordinamenti e riforme

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Ordinamenti e riforme: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Profumo riparla di concorso e il problema del reclutamento si complica

Il ministro dell’istruzione Profumo ha parlato a Catania, a margine della presentazione dei bandi per smart cities e smart communities, ancora una volta di concorso, ritornando, nuovamente, sulla sua iniziale idea di ripartire in modo differenziato i posti per le graduatorie ad esaurimento da quelli del concorso per esami. ”Noi abbiamo una situazione pregressa […]

Anche il sottosegretario Ugolini annuncia concorsi immediati, ma…

A distanza di poche ore dalle dichiarazioni del ministro Profumo sui concorsi, il sottosegretario all’Istruzione, prof. Elena Ugolini, ha confermato il proposito di “partire subito con un primo concorso” e, addirittura, di “programmarne altri”. “Bisogna interrompere questa stasi – ha dichiarato – che dura dal 1999, rimettendo a bando dei posti in modo regolare, cambiando […]

Usa, prof di istituto cattolico fa cura contro l’infertilità e viene licenziata

Emily Herx, insegnante di lettere nell’istituto cattolico di Fort Wayne, Indiana, ha fatto causa alla scuola e alla diocesi cittadina. La donna afferma di essere stata licenziata senza un valido motivo se non quello di aver provato a rimanere incinta attraverso la fecondazione in vitro, che l’avrebbe resa, secondo le parole del parroco, ‘un’immorale ed […]

L’anagrafe professionalità docente avanza

Dopo un avvio incerto, sta procedendo con una certa intensità di contatti l’aggiornamento della anagrafe professionalità degli insegnanti statali. Come è noto, dopo l’impianto base dello scorso anno da parte delle segreterie scolastiche che hanno proceduto all’inserimento dei titoli professionali e culturali dei docenti dipendenti, quest’anno sono gli stessi interessati che direttamente procedono all’inserimento […]

Forgot Password