Tuttoscuola: Ordinamenti e riforme

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Ordinamenti e riforme

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Ordinamenti e riforme: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Spesa per istruzione in calo: -1,2%

Nell’ultimo anno in Europa si è riscontrato un aumento generalizzato della spesa per l’istruzione di oltre l’1%. In Italia, invece, si è verificata una riduzione dell’1,2% rispetto al 2012. Il dato è stato pubblicato dall’agenzia ‘Eurydice’ attraverso un dossier sugli investimenti nell’istruzione da parte dei paesi europei. L’Italia peraltro non è sola: il documento […]

Ministro informa: riunione sul TFA ordinario

“Riunione sul Tfa ordinario al Miur e sul regolamento in corso di approvazione al Consiglio di Stato“. Questo il breve messaggio contenuto in un tweet lanciato dal ministro dell’Istruzione Maria Chiara Carrozza.   Secondo l’agenzia ‘Public Policy’ che ha ripreso il tweet la riunione sul Tirocinio formativo attivo avrebbe per oggetto anche “l’inserimento degli […]

Università: quando l’autonomia è usata male

“Non si può escludere che la flessibilità che la legge consente agli atenei venga utilizzata in modo distorto, reclutando professori a tempo determinato per finalità diverse dalla realizzazione di progetti di ricerca”. Lo ha detto il ministro dell’Istruzione, Maria Chiara Carrozza, rispondendo a un’interrogazione di Milena Santerini del gruppo Per l’Italia, durante il question time […]

In attesa della costituente per la scuola

C’è attesa di conoscere le dieci questioni per la costituente della scuola annunciata dal ministro Carrozza la settimana scorsa. Due tematiche le ha già annunciate: valutazione e autonomia; per le altre otto c’è solo da aspettare. Gli interrogativi di questi giorni, però, non si soffermano sulle problematiche da affrontare, quanto, piuttosto, sull’opportunità di simile […]

UK, i laburisti ai professori: o vi aggiornate, o siete licenziati

Chissà che cosa penserebbero gli insegnanti italiani se anche da noi una importante forza politica, attualmente all’opposizione, ma con importanti chances di conquistare la maggioranza alle prossime elezioni come i laburisti inglesi, proponesse di licenziare gli insegnanti che non si aggiornano? E’ quanto ha fatto nei giorni scorsi Tristram Hunt, quarant’anni da compiere, tre […]

Forgot Password