Tuttoscuola: Ordinamenti e riforme

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Ordinamenti e riforme

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Ordinamenti e riforme: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Il popolo dei social network si schiera con la Carrozza

Il popolo dei social network, a quanto risulta, sembra schierarsi in maggioranza a favore della conferma di Maria Chiara Carrozza alla guida del ministero dell’istruzione. E comunque dà un giudizio nel complesso positivo sull’operato di un ministro che si è avvalsa largamente della rete, e in particolare di twitter, per dialogare con studenti e professori. […]

Commissione UE condanna Italia per ‘abuso di precariato’

Dopo aver bacchettato l’Italia per la mancata applicazione delle normative sull’inclusione lavorativa e sui trasporti per le persone disabili, ieri la Commissione Europea ha recapitato a Roma un’altra nota di demerito: la condanna, come riferisce l’agenzia Red.Soc, è per l’abuso di precariato nella scuola e, quindi, la violazione della direttiva Ue (1997/70/CE), che prevede l’assunzione […]

Carrozza, siamo ai saluti (via twitter)

“Oggi ultimo Consiglio dei ministri in una bella giornata di sole. Un grazie di cuore a chi mi ha seguito su twitter e consigliato sempre“. Lo ha scritto sul social network il ministro dell’Istruzione, Maria Chiara Carrozza. In uno immediatamente successivo ha detto che non smetterà mai “di pensare e lavorare per gli studenti […]

Scuola a 5 anni: i precedenti e gli ostacoli

La proposta di riforma radicale del sistema di istruzione italiano con ingresso anticipato di un anno, avanzata ieri dal presidente del Consiglio, Enrico Letta, ha colto un po’ tutti di sorpresa. È sembrato il canto del cigno o un grido di disperazione di un premier che potrebbe essere arrivato al capolinea e per aver […]

Forgot Password