Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Più controlli sui diplomifici. Ad annunciarli è stato il ministro dell’Istruzione Stefania Giannini, che è intervenuta oggi pomeriggio alla Camera in sede di question time rispondendo a una specifica interrogazione sulla questione, sollevata anche in un servizio trasmesso dal TG2. “Manifesto la volontà di porre in essere tutte le misure adeguate […]
La maturità è alle porte e come di consueto sul web si scatena il ‘tototema’ per il tema d’italiano. Dal compleanno di Facebook, che quest’anno ha ‘spento’ 10 candeline, a Papa Francesco e le Europee, passando per il centesimo anniversario dallo scoppio della Prima Guerra Mondiale, i siti specializzati come Studenti.it e Skuola.net fanno un […]
Nei banchi di prima elementare tra cinque anni vi saranno quasi 50 mila scolari in meno di quelli che dal prossimo settembre entreranno per la prima volta in una classe dell’obbligo. L’area geografica che per valori assoluti registrerà il maggior calo di alunni sarà il Nord Ovest (meno 14.307), mentre in termini percentuali sarà […]
In Lombardia il futuro della scuola è già realtà. Il progetto ‘Generazione Web’, promosso dal direttore generale Usr Francesco de Sanctis, in collaborazione con l’assessore regionale all’Istruzione, Formazione e Lavoro Valentina Aprea ha centrato una serie di obiettivi. L’innovazione a scuola non è legata alla tecnologia, ma alla capacità dei docenti di modificare completamente l’ambiente […]
‘Garanzia Giovani’ (Youth Guarantee) è una iniziativa europea, approvata nel 2013 dal Parlamento e dal Consiglio dell’Unione Europea, rivolta ai giovani disoccupati di quei Paesi europei, tra i quali l’Italia, dove la percentuale di disoccupazione supera il 25% della fascia d’età interessata (tra i 15 e i 25 anni, in alcuni casi 29). L’iniziativa, […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento