Tuttoscuola: Ordinamenti e riforme

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Ordinamenti e riforme

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Ordinamenti e riforme: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Nuova organizzazione per il MIUR

È stato pubblicato ieri sulla Gazzetta Ufficiale il DPCM 11 febbraio 2014, n. 98, relativo alla riorganizzazione del MIUR. In vigore dal 29 luglio, il regolamento conferma la presenza di tre dipartimenti, anche se con denominazione parzialmente differenziata rispetto all’attuale: Dipartimento per il sistema educativo di istruzione  e di formazione, Dipartimento per la formazione […]

I nuovi assetti delle DG ministeriali

La riorganizzazione dell’Amministrazione scolastica disposta dal DPCM n. 98/2014 non solo snellirà le strutture della sede centrale di viale Trastevere a Roma con la chiusura di due direzioni generali, ma, come si è visto, ridurrà anche alcuni uffici generali sul territorio (Basilicata, Molise, Umbria e Friuli Venezia Giulia). Sul declassamento dell’Ufficio scolastico del Friuli […]

A Napoli prova Tfa finisce con denuncia

Arrivano alle 9.45, con un quarto d’ora d’anticipo sull’orario della convocazione, alla scuola indicata per la prova preliminare per il Tfa e trovano i cancelli chiusi con i lucchetti. E’ finita con una denuncia alla polizia e la richiesta di poter sostenere la prova la disavventura di sette aspiranti insegnanti che, stamane a Napoli, […]

La presidente Silvia Costa incontra la ministra Giannini?

Potrebbe essere con il ministro Giannini nei prossimi giorni il primo incontro ufficiale della neo-presidente della Commissione Cultura e Istruzione al Parlamento europeo, l’europarlamentare Silvia Costa (PD), eletta alla prestigiosa carica nei giorni scorsi a Strasburgo per acclamazione alla prima riunione. La neo-eletta, subito dopo l’elezione, aveva dichiarato: “Inizia una nuova grande e bella avventura. […]

Regolamento MIUR: quattro USR senza direttore generale

Il nuovo regolamento di organizzazione del MIUR modifica anche la gestione degli uffici periferici. La necessaria riduzione del numero dei direttori generali (due in meno a livello centrale per il settore istruzione), si fa sentire anche a livello territoriale. Quattro Uffici scolastici regionali – Basilicata, Friuli Venezia Giulia, Molise ed Umbria – in […]

Forgot Password