Tuttoscuola: Ordinamenti e riforme

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Ordinamenti e riforme

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Ordinamenti e riforme: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Its funzionano, il 65% dei diplomati lavora

Sono circa duemila, di cui il 24% ragazze, gli studenti che si sono diplomati agli Its (Istituti tecnici superiori), le scuole di specializzazione istituite nel 2008, sotto forma di fondazioni, per valorizzare il rapporto tra istruzione e mondo produttivo, e che negli ultimi due anni hanno visto un’accelerazione. Due diplomati su tre hanno subito trovato […]

Napolitano, l’Italia ha bisogno di una scuola migliore

“Non c’è nulla di più gratificante e importante del dedicarsi a rendere migliore la nostra scuola, renderle più libere e capaci di esprimersi, rafforzarsi” e permettere di realizzare “le vostre energie, la vostra intelligenza, la vostra creatività“. Lo ha detto il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano rivolgendosi ai tremila studenti riuniti nel cortile del Quirinale […]

Tutti a scuola, le iniziative di contorno all’avvio dell’anno scolastico

Come avevamo già dato notizia, saranno circa tremila gli studenti, provenienti da tutta Italia, che questo pomeriggio affolleranno il Cortile d’Onore del Quirinale per la tradizione cerimonia di inaugurazione dell’anno scolastico. Nell’occasione, sarà rappresentato tutto il mondo della scuola e, inoltre, parteciperanno anche le Consulte Provinciali degli Studenti che sono l’organismo istituzionale di rappresentanza […]

Giannini: per la Buona Scuola serve un Paese intero

“Per costruire una buona scuola non basta solo un governo, ci vuole un Paese intero”. Lo ha detto, riprendendo alla lettera il motto che compare nell’introduzione del documento governativo ‘La Buona Scuola’, il ministro dell’Istruzione, Stefania Giannini, nel corso della cerimonia di inaugurazione dell’anno scolastico, nel cortile d’onore del Quirinale, alla presenza del presidente della […]

Forgot Password