Tuttoscuola: Ordinamenti e riforme

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Ordinamenti e riforme

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Ordinamenti e riforme: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Esperti Bambin Gesù, sì a spuntini a scuola, ma no mega-merende

“Lo spuntino tra i banchi è fondamentale: fornisce energia a rapido consumo e previene il calo dell’attenzione. Ma è bene non esagerare“. Con queste parole, tratte da un comunicato stampa, l’ospedale pediatrico Bambino Gesù di Roma ha ricordato, nei giorni in cui riaprono le scuole, l’importanza dello spuntino di metà mattinata per gli studenti. […]

Rimpasto al Miur? La Giannini pronta a vendere cara la pelle

In queste ultime ore si fanno sempre più insistenti le voci di un rimpasto nel Governo che riguarderebbe anche il Ministero dell’Istruzione. La sostituzione del ministro Mogherini, promossa commissaria all’UE, sarebbe l’occasione per un assestamento più ampio che toccherebbe alcuni ministeri tra cui anche il Miur. Tramontata la candidatura del sottosegretario Reggi, designato ora a dirigere l’Agenzia del […]

Reggi nuovo direttore del Demanio

Nel CdM di questa mattina, su proposta del Ministro dell’economia e delle Finanze, Pietro Carlo Padoan, è stato dato avvio alla procedura per il conferimento dell’incarico di direttore dell’Agenzia del demanio a Roberto Reggi, ai fini dell’acquisizione del parere della Conferenza Unificata. Reggi ricopre attualmente la carica di sottosegretario all’istruzione. Fino a qualche […]

Giannini, Centemero: prove generali per la maturità 2015

Nell’intervista rilasciata a “Sole24 ore” la ministra Giannini ha, tra l’altro, annunciato alcune novità per il prossimo esame di maturità, oggetto di elaborazione da parte di un gruppo di esperti. Nella prova scritta d’italiano potrebbero sparire le tracce di storia e letteratura “sempre meno adeguate alle scelte dello studente“. Nella prima prova sarebbe […]

Tempo pieno nella primaria. Non è solo una questione quantitativa

È certamente condivisibile l’intenzione del piano governativo “La Buona Scuola” di riversare nuove risorse umane per potenziare il tempo pieno nella scuola primaria. Ma, oltre a porre attenzione all’aspetto quantitativo (potenziare), non va trascurato l’aspetto qualitativo (riqualificare). Nell’azione riformatrice dell’ex-ministro Gelmini il tempo pieno ha subito una preoccupante mutilazione che, in qualche modo, […]

Forgot Password