Tuttoscuola: Ordinamenti e riforme

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Ordinamenti e riforme

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Ordinamenti e riforme: Altre Notizie

Altri dalla categoria

L’inglese alle elementari. Anche con il Clil

L’estate scorsa il ministro Giannini aveva dichiarato di essere intenzionata ad introdurre l’insegnamento dell’inglese alle elementari fin dalla prima classe. Qualche giorno dopo, forse perché qualcuno le aveva fatto notare che l’inglese alle elementari c’era già da tempo fin dalla prima classe, aveva precisato che quella in atto era soltanto a carattere sperimentale. […]

Alessandro Pajno verso il Quirinale?

Circola con insistenza la voce che l’incarico di segretario generale del Quirinale possa essere conferito ad Alessandro Pajno, presidente della quinta sezione del Consiglio di Stato, ed ex capo di gabinetto di Sergio Mattarella all’Istruzione. Incarico successivamente ricoperto presso il Miur anche con il ministro Rosa Russo Jervolino. Se la notizia sarà confermata, si […]

Inglese nella scuola dell’infanzia, progetti nell’84% degli istituti

L’84,8% delle scuole dell’infanzia prevede tra le sue attività anche progetti di insegnamento di una lingua straniera, dell’inglese in primis (96,5%). Ma circa un docente su 5, tra quelli incaricati, ha un’abilitazione (livello A2) “decisamente inferiore” a quella richiesta a un docente di lingua straniera (livello B2). È quanto emerge dal primo “Rapporto di […]

La carriera solo per merito rientra dalla finestra. Per tre quarti

Nell’intervista che il ministro Giannini ha rilasciato nei giorni scorsi al Corriere della Sera, e nelle successive dichiarazioni rilascite il 31 gennaio in margine alla consegna dei premi Nonino 2015, si chiariscono alcune scelte che dovrebbero caratterizzare l’innovazione ipotizzata dalla Buona Scuola. Come la progressione di carriera per merito, ad esempio. Alla domanda se è […]

Forgot Password