Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Abbiamo provato a mettere a confronto alcune voci chiave di quanto previsto dal Disegno di legge sulla Buona Scuola con la proposta di legge n. 953 presentata il 12 maggio 2008 dall’allora deputata (e poi presidente della VII Commissione Cultura e istruzione) Valentina Aprea. La proposta suscitò fortissime resistenze e polemiche, e fu successivamente […]
Il 25 febbraio scorso per i licei scientifici italiani è stato il giorno della prova simulata promossa dal MIUR per orientare studenti e docenti alla preparazione alla prova scritta di matematica dei prossimi esami di Stato 2015. “Una brutta prova, una figuraccia, come il grafico riportato in uno dei due problemi proposti, realizzato con […]
Avevamo manifestato perplessità davanti alle reiterate dichiarazioni del ministro Giannini, secondo cui si prevedeva di partire dagli effettivi bisogni delle scuole. Sembrava, infatti, di capire che i bisogni delle scuole sarebbero stati individuati (forse un po’ paternalisticamente) dall’Amministrazione. Invece… Invece, leggendo il testo del Ddl della Buona Scuola, scopriamo che si parte effettivamente […]
Il ddl della Buona Scuola prevede un nuovo strumento per la programmazione dell’offerta formativa delle istituzioni scolastiche autonome: il Piano triennale. Non sostituisce il POF ma è in aggiunta ad esso. In cosa consiste? Il Piano contiene anche la programmazione delle attività formative rivolte al personale docente e la quantificazione delle risorse per […]
Sulla nuova figura del dirigente scolastico si registrano più critiche che consensi con alcuni giudizi un po’ troppo sommari che etichettano il capo d’istituto come preside-sceriffo o preside-sindaco. Indubbiamente l’autonomia scolastica, per decollare effettivamente, ha bisogno di una governance efficiente ed efficace. D’accordo, ma, di fronte ad un soggetto che dispone di ampi […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento