Tuttoscuola: Ordinamenti e riforme

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Ordinamenti e riforme

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Ordinamenti e riforme: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Centemero (Fi), accelerazione tempi ddl non precluda modifiche

“Forza Italia è pronta a lavorare tutti i giorni al ddl Buona Scuola purché sia rispettata la possibilità di discutere tutte le proposte emendative presentate dai gruppi. Perché alle aperture di Renzi a modificare il provvedimento non può seguire l’indisponibilità, nei fatti, a vagliare gli emendamenti depositati“. Lo dichiara, in una nota, la responsabile scuola […]

Più ispettori per valutare i DS

Dopo il comma 8 aggiungere il seguente 8bis. Il Nucleo per la valutazione dei dirigenti scolastici è composto sulla base dell’ art. 25, comma l del decreto legislativo n. 165 del 200 l e può essere articolato in funzione delle modalità previste dal processo di valutazione. La valutazione è coerente con […]

Centemero (Fi), bene le modifiche, per assunzioni serve far presto

“Sul ddl scuola, Forza Italia sta lavorando con serietà e responsabilità nella consapevolezza del valore che ha la scuola per il futuro dell’Italia. Apprezziamo l’approvazione di alcune nostre proposte, come l’orientamento al fine delle scelte professionali, il ruolo del Consiglio d’Istituto, la centralità del piano di miglioramento per la qualità delle scuole. Ora ci aspettiamo […]

Sciopero del 5 maggio. Il gioco si fa duro: aderisce anche la Fiom di Landini

Alla prima occasione ghiotta, Maurizio Landini, segretario generale della Fiom, scende in campo a fianco della scuola, concretizzando così la sua idea di sindacato come nuovo soggetto politico. Il 5 maggio i metalmeccanici della Cgil parteciperanno alle manifestazioni delle principali città italiane. Landini chiama alla manifestazione gli studenti, i lavoratori e i cittadini. […]

Non più un uomo solo al comando. Modifiche sul ruolo del dirigente

La Commissione Cultura della Camera ha approvato ieri l’emendamento 2.200 proposto dalla relatrice, on Coscia (PD), che modifica sostanzialmente il ruolo del dirigente scolastico in ordine al Piano triennale dell’offerta formativa, disponendo collegialità per la sua definizione. L’emendamento modifica l’art. 3 del ddl sul piano triennale e sulle competenze del capo d’istituto, premessa necessaria per […]

Forgot Password