Tuttoscuola: Ordinamenti e riforme

Ordinamenti e riforme

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Ordinamenti e riforme: Altre Notizie

Altri dalla categoria

voti a scuola dibattito valutazione

UK: scuola e formazione per il nuovo governo/1. Si investe sullo sviluppo professionale

Il successo del partito laburista nel Regno Unito è stato paragonato dagli analisti alla vittoria di Tony Blair del 1997. Si apre forse una nuova stagione anche per l’educazione, voce al centro del manifesto elettorale. Il primo ministro Keir Starmer si trova ad affrontare una scuola travagliata dopo quattordici anni di governo in mano ai […]

La scuola di Trump contro cancel culture, wokismo e teoria critica della razza

Secondo autorevoli commentatori, tra le ragioni del netto successo registrato da Donald Trump nelle elezioni del 5 novembre 2024 (da nessuno previsto nelle sue dimensioni) sta la sua dichiarata ostilità alle correnti di pensiero e ai movimenti che negli ultimi anni si sono affermati in molte università e scuole americane all’insegna di una radicale contestazione […]

trump presidente USA: le prospettive per la scuola

Trump vince le elezioni: cosa accadrà alla scuola negli Stati Uniti?

Donald Trump ha vinto le elezioni presidenziali degli Stati Uniti raggiungendo e superando la soglia dei 270 grandi elettori che gli servivano per essere eletto presidente. Cosa accadrà ora alla scuola negli USA? I propositi di Trump sembrano andare verso un radicale rovesciamento delle politiche di inclusione e di lotta al razzismo realizzate negli USA negli […]

europee le sfide per l'educazione

Nuova Commissione europea: e l’istruzione?

Tra le novità che caratterizzano la nuova Commissione europea ce ne sono anche alcune che modificano la denominazione delle deleghe affidate ai vari commissari. Una di queste novità riguarda l’istruzione che, a quanto pare, non sarebbe più prevista. Usiamo il condizionale perché la notizia sembra (sembrerebbe) inverosimile. E invece è proprio quanto denuncia, in un […]

Forgot Password