Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Per gli interventi di revisione del dimensionamento delle istituzioni scolastiche, il Miur ha determinato per il prossimo anno scolastico con il decreto ministeriale n. 46/2010 i nuovi assetti delle istituzioni scolastiche (presidenze, circoli didattici, ecc.) sul territorio nazionale con una variazione in diminuzione di 47 unità (erano 10.478 l’anno scorso, saranno 10.431 quest’anno). Il […]
Il nuovo capo dipartimento all’istruzione del governo inglese, Michael Gove, in una intervista rilasciata al settimanale Times Educational Supplement, ha dichiarato che le scuole con le migliori performances nelle tabelle di valutazione saranno affrancate dalle visite ispettive. Queste, che attualmente vengono effettuate ogni cinque anni, potranno ancora essere previste solo in presenza di specifici […]
A Berlino la religione deve restare fuori dalle aule scolastiche. Lo ha stabilito la Corte d’Appello della capitale tedesca, dopo che un ragazzino di 16 anni di religione islamica aveva chiesto di poter pregare durante la scuola. Il caso risale al 2007, quando il giovane islamico, del quartiere periferico di Berlino, Wedding, aveva chiesto a […]
L’allegato 3 alla bozza di decreto legge per la manovra finanziaria riporta l’elenco di un ventina di Enti inutili da sopprimere ed un elenco di altri 232 Enti che d’ora in poi non potranno più ricevere i contributi statali che ne avevano consentito il funzionamento e la sopravvivenza. Erroneamente tra questi enti che non […]
Notizie ufficiose danno per registrati nelle ultime ore definitivamente dalla Corte dei Conti i tre regolamenti di riforma della secondaria superiore. I Regolamenti riguardanti il riordino dei Licei, la riforma degli istituti tecnici e degli istituti professionali, dopo un lungo iter consultivo, erano stati adottati definitivamente dal Consiglio dei Ministri il 4 febbraio scorso e […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento