Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Dietrofront della maggioranza sulla numerosità delle classi in presenza di un alunno disabile. Queste non potranno avere più di 20 alunni. Nel maxiemendamento il Governo ha tolto la norma che avrebbe cancellato questo limite. Lo rende noto la Presidente dei senatori Pd, Anna Finocchiaro, al termine della Conferenza dei capigruppo. La decisione […]
Le critiche del Partito alla manovra del governo non si sono concentrate soltanto sulla norma (poi ritirata dalla maggioranza) che toglieva il tetto di 20 alunni per classe in presenza di alunni disabili, ma anche su altri aspetti del provvedimento. La senatrice del Pd Mariangela Bastico considera la manovra come “inadeguata, debole e soprattutto ingiusta […]
Il primo ministro inglese ha ricevuto uno stipendio annuo inferiore a quello di un dirigente scolastico. Sembra strano, ma è ciò che emerso recentemente dopo aver acquisito i dati contabili relativi ai redditi del dirigente di una istituzione scolastica britannica. Questi, infatti, avrebbe percepito, nello scorso anno, emolumenti superiori a quelli che ufficialmente vengono […]
Si sapeva che una conoscenza precoce del mondo in cui i piccoli dovranno vivere, li aiuta ad attrezzarsi per affrontare le sfide di un ambiente difficile. Il parere della presidente del servizio ispettivo britannico Ofsted sembra confortare questa opinione. In un’intervista rilasciata nei giorni scorsi alla BBC, in risposta ad un articolo del Sunday […]
I Capi dipartimento del Miur, Giuseppe Cosentino e Giovanni Biondi, hanno inviato nei giorni scorsi una lettera personale (prot. AOODPPR n.2537/U) agli insegnanti che saranno impegnati dal prossimo settembre nell’avvio della riforma della scuola secondaria superiore, e in particolare nelle prime classi. “Il nuovo assetto ordinamentale, organizzativo e didattico dei licei, degli istituti tecnici […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento