Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
19 luglio. Potrebbe essere un giorno decisivo per le sorti della riforma delle superiori. La camera di consiglio del Tar Lazio esamina oggi la documentazione prodotta dal Miur relativamente ai ricorsi presentati dalla Flc Cgil e da altre associazioni contro la circolare n. 37/2010 sugli organici. La precedente seduta del 5 luglio scorso era […]
Il Ministro Gelmini ha emanato in data 15 luglio la direttiva n. 57, con la quale vengono trasmesse le linee guida che “individuano gli orientamenti per sostenere gli istituti tecnici nell’applicazione delle innovazioni ordinamentali introdotte dal regolamento n. 88/2010, a partire dalle prime classi funzionanti nell’anno scolastico 2010/2011“. Il Ministero ricorda che “le linee […]
Con la fine delle lezioni, in Italia come all’estero, nasce il problema di come impegnare i bambini, mentre i genitori sono ancora al lavoro. Una recentissima ricerca, realizzata dal servizio nazionale per la cura dell’infanzia Daycare Trust, ha rilevato come 60 su 150 agenzie specializzate sul territorio, fra le poco più di 200 che […]
Soddisfazione è stata espressa dalla Fism (Federazione Italiana Scuole Materne) per la presentazione, avvenuta ieri, del Piano nazionale per l’Infanzia e Adolescenza, all’Osservatorio nazionale infanzia. “Fra i punti del Piano l’impegno di estendere la rete dei servizi per la prima infanzia (0-6 anni) al quale tuttavia dovrà necessariamente affiancarsi un impegno di spesa adeguato da […]
Si fanno sempre più insistenti le voci all’interno della maggioranza per affidare le sorti del PDL, attualmente con qualche crisi al proprio interno, ad un coordinatore unico. In pole position per questo incarico vi sarebbe il ministro Maria Stella Gelmini, per la quale anche le colleghe ministro tifano, pur consigliando cautela. La Gelmini, prima […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento