Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Sono state pubblicate ieri sulla Gazzetta Ufficiale (supplemento ordinario n. 222 del 22.9.2010) le direttive ministeriali per i nuovi istituti tecnici e i nuovi istituti professionali. Le due direttive, emanate rispettivamente il 15 luglio e il 28 luglio scorsi e già note alle scuole, contengono le linee guida per il passaggio ai nuovi ordinamenti […]
Si sta svolgendo in Francia la conferenza, già annunciata a metà giugno scorso, dedicata ai ritmi di apprendimento degli studenti e al loro rapporto con la scansione del tempo scolastico. Nella scuola primaria, gli scolari francesi hanno una giornata di circa sei ore, con un orario prolungato in caso di attività di recupero o […]
La Commissione istruzione della Camera ha espresso, a maggioranza, parere favorevole all’impiego delle risorse della legge 440. Si tratta di quella norma che, per valorizzare l’autonomia scolastica, da anni costituisce la risorsa primaria per la qualificazione del servizio scolastico con l’arricchimento e l’ampliamento dell’offerta formativa. Da parte dell’opposizione, che ha votato contro, vi sono […]
Prendendo spunto dalla vicenda dei simboli padani e dell’intitolazione a Gianfranco Miglio della scuola di Adro, e con specifico riferimento al question time del ministro Gelmini alla Camera (si veda il nostro articolo La Gelmini su Adro: ”La politica resti fuori dalla scuola”), ci ha scritto il nostro lettore Franco Gafforelli, genitore del consiglio d’istituto […]
Da quest’anno in tutte le classi degli istituti superiori si applica la norma, già prevista da un po’ di tempo per la scuola media, secondo cui per gli studenti, ai fini dela validità dell’anno scolastico, è richiesta la frequenza di almeno tre quarti dell’orario annuale. Le istituzioni scolastiche – secondo quanto ha stabilito il […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento