Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
“Epocale” è stato l’aggettivo scelto da Mariastella Gelmini per definire la riforma dell’istruzione secondaria superiore varata la scorsa settimana dal Consiglio dei ministri, al termine di una settimana di intensissima attività degli uffici del Ministero, impegnati al massimo nello sforzo di recepire le modifiche tecniche (meglio: tecnico-politiche) chieste dal Consiglio di Stato e quelle politiche […]
“Qui di epocale c’è solo il taglio dei finanziamenti alla scuola pubblica“, è stato invece il commento a caldo del segretario del PD Pierluigi Bersani, un taglio che “ci allontana dall’Europa e nega pari opportunità di vita, di educazione e di lavoro ai ragazzi e alle ragazze del nostro Paese“. Un giudizio particolarmente duro […]
Non erano poche le modifiche chieste dal Consiglio di Stato e quelle proposte dalle commissioni Cultura di Camera e Senato, alcune delle quali in forma di “condizioni” per il parere favorevole, tanto da rendere credibile il rinvio della approvazione dei regolamenti di almeno un’altra settimana. E invece, con una rincorsa straordinaria ancorché affannata, i […]
Gli schemi iniziali dei regolamenti, approvati tra maggio e giugno 2009, prevedevano, come si sa, l’avvio della riforma anche per il secondo anno di corso per tutti, ma la critica generalizzata a questo doppio avvio ha convinto il ministro Gelmini a desistere, limitando l’avvio al primo anno. Chi, invece, non era disposto a desistere […]
Il percorso compiuto dai tre schemi di regolamento prima di ottenere, in seconda lettura, l’approvazione del Consiglio dei Ministri è stato certamente più lungo di quanto si potesse prevedere. L’approvazione definitiva era attesa per l’autunno, ma, come si è visto, è arrivata in pieno inverno, complicando tempi e interventi per l’avvio dal settembre 2010. […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento