Tuttoscuola: Secondo ciclo

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Secondo ciclo

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Secondo ciclo: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Secondaria/7. La difficile confluenza dai vecchi ai nuovi ordinamenti

Le mille sperimentazioni che hanno consentito alla scuola secondaria superiore, dagli anni ’80, di provare nuovi percorsi, di esplorare nuovi indirizzi e di realizzare esperienze coraggiose per il cambiamento sono ora giunte al capolinea. È presto per tracciare un consuntivo che registra anche ombre, sprechi e passività, frammentazione del sistema, insieme ai meriti di avere […]

Scotto di Luzio: attenti alla Aprea

Mariastella Gelmini ha finora bene operato. Dovrà però guardarsi non dagli avversari dichiarati, ma da una competitor interna alla sua stessa maggioranza, la presidente della commissione Cultura della Camera Valentina Aprea, “terminale del vecchio indirizzo di politica scolastica, tutto spostato sul versante di un doppio oltranzismo, del pedagogicamente corretto e dell’autonomia“. E’ questo in […]

Secondaria/1. Riforma epocale? Perché sì

“Epocale” è stato l’aggettivo scelto da Mariastella Gelmini per definire la riforma dell’istruzione secondaria superiore varata la scorsa settimana dal Consiglio dei ministri, al termine di una settimana di intensissima attività degli uffici del Ministero, impegnati al massimo nello sforzo di recepire le modifiche tecniche (meglio: tecnico-politiche) chieste dal Consiglio di Stato e quelle politiche […]

Secondaria/2. Riforma epocale? Perché no

“Qui di epocale c’è solo il taglio dei finanziamenti alla scuola pubblica“, è stato invece il commento a caldo del segretario del PD Pierluigi Bersani, un taglio che “ci allontana dall’Europa e nega pari opportunità di vita, di educazione e di lavoro ai ragazzi e alle ragazze del nostro Paese“. Un giudizio particolarmente duro […]

Secondaria/3. I nodi sciolti e quelli tagliati

Non erano poche le modifiche chieste dal Consiglio di Stato e quelle proposte dalle commissioni Cultura di Camera e Senato, alcune delle quali in forma di “condizioni” per il parere favorevole, tanto da rendere credibile il rinvio della approvazione dei regolamenti di almeno un’altra settimana. E invece, con una rincorsa straordinaria ancorché affannata, i […]

Forgot Password