Tuttoscuola: Secondo ciclo

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Secondo ciclo

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Secondo ciclo: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Confluenze. Una canalizzazione obbligata, salvo deroghe

In attesa di conoscere i testi ufficiali dei regolamenti di riforma della scuola secondaria, approvati la settimana scorsa dal Consiglio dei ministri, sono già numerose le domande che si pongono gli istituti pressati dalle imminenti scadenze delle iscrizioni di fine marzo e dalla predisposizione del prossimo anno scolastico. Tra le domande che premono sembra […]

Associazioni cattoliche milanesi. La riforma dettata da esigenze economiche

Le associazioni cattoliche di Milano, in un documento congiunto, esprimono riserve nei confronti della riforma delle superiori. L’Azione Cattolica Ambrosiana, l’Aimc (Associazione Maestri Cattolici) e l’Uciim (Unione Cattolica Insegnanti Medi) ritengono, infatti, che l’operazione di riordino conclusa con l’emanazione degli ultimi regolamenti, sia un riordino amministrativo dell’esistente, dettato da esigenze economiche. La riforma […]

Gli istituti d’arte passeranno ai professionali?

Nei giorni che hanno preceduto l’approvazione definitiva dei regolamenti di riforma delle superiori da parte del Consiglio dei Ministri si è registrato un giallo sulla sorte degli attuali istituti d’arte che, contrariamente a quanto previsto, anziché confluire nei nuovi licei artistici, avrebbero dovuto confluire negli istituti professionali. L’anticipazione era stata data dal sottosegretario Pizza […]

In attesa dei regolamenti

C’è viva attesa per conoscere i testi definitivi dei regolamenti di riforma delle superiori, approvati giovedì mattina dal Consiglio dei Ministri. Per il momento se ne conoscono soltanto alcuni stralci ufficiosi, nonché gli allegati (pubblicati sul sito del Miur) relativi al regolamento dei licei. Come mai questo ritardo? Avviene da sempre che […]

Assestamenti in corso sulla contrazione delle risorse per le superiori

Sono molte le agenzie di stampa (Ansa, Dire, ecc.) che stanno riprendendo le nostre stime (pubblicate sulla newsletter in abbonamento TuttoscuolaFOCUS n. 320/427)) sulle risorse che  il Ministero dell’Istruzione avrebbe dovuto reperire per compensare il mancato avvio della riforma anche dal secondo anno di corso per tutti, limitando l’inizio della riforma solo dal primo anno. […]

Forgot Password