
Ordinamenti


Come cambia l'esame di Licenza media: oggi, 30 maggio, diretta gratuita

Educazione finanziaria a scuola: l'Italia rimonta, con grandi squilibri

Maturità 2017: studenti soddisfatti del via libera alla calcolatrice grafica

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Maturità in presenza con colloqui della durata di un’ora, possibilità di presentare l’elaborato di terza media fino al prossimo 30 giugno e nessun 6 politico. È quanto annunciato dalla ministra dell’Istruzione, Lucia Azzolina, in una conferenza stampa tenuta insieme al dr. Miozzo, coordinatore del Comitato tecnico-scientifico che assiste il Ministero, e al prof Villani, noto […]
Nel parere espresso dal CSPI sulla bozza di ordinanza sull’esame di Stato terza media è stata evidenziata preliminarmente una raccomandazione che accoglie le preoccupazioni di tanti dirigenti scolastici per i tempi ristrettissimi previsti per lo svolgimento del colloquio. “Risulta infatti difficile – osserva in premessa il CSPI – prevedere che l’illustrazione possa concludersi entro il […]
Nella bozza di ordinanza sugli esami di maturità sono previsti alcuni interventi per i quali il CSPI nella seduta plenaria per l’espressione di parere, ha proposto alcune integrazioni. Per il colloquio finale (art. 17 della bozza di OM) il CSPI propone una complessiva semplificazione, prevedendo la discussione di un argomento assegnato entro la fine delle […]
Ancora dubbi sullo svolgimento della maturità 2020 in presenza. L’età media dei commissari supera infatti i 55 anni e ancora non si sono trovati abbastanza candidati a presiedere le commissioni d’esame. La paura del Covid-19 ha infatti scoraggiato tanti dirigenti e docenti dal presentare domanda. Eppure nel corso dell’audizione alla Camera dello scorso 13 maggio, […]
La particolare modalità di svolgimento degli esami di Stato del primo ciclo, prevista dal decreto legge n. 22/2020 (attualmente all’esame del parlamento per la conversione in legge), potrebbe comportare una conseguenza negativa non prevista. Considerato che la valutazione dello scrutinio finale sostituirà integralmente la valutazione delle prove d’esame, come chiaramente indicato dallo stesso decreto legge […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento