Tuttoscuola: Ordinamenti

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Ordinamenti

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Ordinamenti: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Non diplomati: i dati Istat confermano in peggio l’allarme di Treelle

Presso la sede di Assolombarda è stata presentata la ricerca ‘I numeri da cambiare. Scuola, università e ricerca. L’Italia nel confronto internazionale‘, promossa da associazione Treellle e Fondazione Rocca, dalla quale è emerso il quadro allarmante del non possesso di diploma da parte del 45%  della popolazione italiana. La ricerca era riferita a tre anni fa […]

Esabac, diploma italo-francese

Creato dall’Accordo italo-francese del 24 febbraio 2009, è entrato in vigore nel settembre 2010, da un modello già valido tra Francia e Germania, Francia e Spagna e Francia e USA. Parliamo dell’ESABAC, acronimo di “Esame di Stato” e “Baccalauréat”. Si tratta di un esame di fine studi secondari bi-nazionale che conduce al duplice rilascio […]

‘Siamo scuole di serie Z’, gli istituti professionali protestano

Gli istituti professionali sono considerati “scuole di serie Z”. Gli effetti delle politiche degli ultimi governi hanno portato al crollo delle iscrizioni e a un generale peggioramento delle condizioni in cui lavorano i docenti e studiano i giovani. La denuncia è arrivata dal Consorzio degli Istituti professionali, una rete di circa quarantina di istituti professionali […]

La CGIL-scuola impugna il Regolamento sulla valutazione

Si è svolto nei giorni scorsi, su iniziativa dell’Invalsi, un incontro con le Organizzazioni sindacali della scuola per discutere del Regolamento sul sistema di valutazione (DPR 80/2012). Il presidente INVALSI, come ha riferito la CGIL-scuola, ha assicurato che non si intende stilare graduatorie tra scuole, né, tantomeno, valutare il personale. Si vuole invece proporre una visione evolutiva […]

Carrozza: basta col valore legale del voto di laurea e di maturità

“Sono contraria al valore legale del voto di maturità e di laurea. Sono contrarissima a dire che bisogna dare valore al voto, soprattutto se abbiamo commissioni che dipendono dalla soggettività”. Se confermata e precisata la dichiarazione fatta dal ministro Maria Chiara Carrozza nel corso di un forum organizzato dall’agenzia Ansa romperebbe clamorosamente con un totem […]

Forgot Password