Tuttoscuola: Ordinamenti

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Ordinamenti

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Ordinamenti: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Inglese nella scuola dell’infanzia, progetti nell’84% degli istituti

L’84,8% delle scuole dell’infanzia prevede tra le sue attività anche progetti di insegnamento di una lingua straniera, dell’inglese in primis (96,5%). Ma circa un docente su 5, tra quelli incaricati, ha un’abilitazione (livello A2) “decisamente inferiore” a quella richiesta a un docente di lingua straniera (livello B2). È quanto emerge dal primo “Rapporto di […]

50 milioni aggiuntivi: benvenuti, ma ne servono di più per il funzionamento delle scuole

È certamente una mossa giusta lo stanziamento aggiuntivo di cinquanta milioni per il funzionamento delle istituzioni scolastiche, anche se non sufficiente per far fronte alle spese indispensabili per il normale funzionamento (ad esempio l’acquisto di cancelleria, la manutenzione dei dispositivi informatici ed applicativi, fino alla “carta igienica” dei bagni, etc). La misura è stata comunicata […]

Sistema d’istruzione: se il cuore sono le scuole il Miur potrebbe essere il cervello. Ma come?

Il MIUR condivide la responsabilità dei risultati delle nostre scuole. Il raggiungimento o meno dei risultati relativi sia all’apprendimento sia alla riduzione della dispersione scolastica e degli abbandoni, l’innalzamento dei livelli d’istruzione nei giovani adulti, la prevenzione del bullismo, dell’intolleranza, della violenza sulle donne, della corruzione e della mancanza di rispetto nei confronti dell’ambiente e […]

Miur: buoni (e timidi) segnali di cambiamento, a partire dal piano di formazione di Ds e Dsga

Tutto è pronto. Modelli e provvedimenti per il rilancio della scuola. Ci si aspetta una forte innovazione organizzativa improntata alla semplificazione, alla digitalizzazione, alla trasparenza. Dematerializzazione non è certo il sovrapporsi alle vecchie procedure di quelle nuove, digitali, il mettere in parallelo il cartaceo e il digitale perché questo peggiora la situazione e crea ancora […]

Forgot Password