Tuttoscuola: Indicazioni nazionali scuola media

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Indicazioni nazionali scuola media

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Indicazioni nazionali scuola media: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Indicazioni nazionali/4. 1° ciclo, verso la soluzione definitiva?

C’erano una volta le Indicazioni nazionali targate Moratti che, in risposta al Regolamento dell’autonomia scolastica, davano attuazione per la prima volta all’art. 8 (curricolo), definendo gli obiettivi specifici di apprendimento relativi alle competenze degli alunni. Era il 2004, ma mentre docenti ed editori si preparavano gradualmente al cambiamento, lasciando in archivio i programmi didattici […]

Indicazioni nazionali/1. La carica della 101…

Il ministero dell’istruzione, Direzione Generale degli ordinamenti scolastici, ha emanato il 4 novembre la circolare n. 101, con la quale fornisce indicazioni alle istituzioni scolastiche del primo ciclo, statali e paritarie, sul monitoraggio delle Indicazioni, previsto dall’art. 1 del Regolamento di riordino del 1° ciclo (DPR 89/2009). Il monitoraggio, affidato all’ANSAS, è volto a […]

Indicazioni nazionali/2. Criteri e tempi per il monitoraggio

La circolare n. 101 del 4 novembre u.s., oltre a chiarire la finalità dell’operazione-monitoraggio per l’eventuale revisione delle Indicazioni, fornisce suggerimenti sulle modalità di compilazione del questionario (compilazione che avviene on line da parte delle scuole accreditate sul sito dell’ANSAS (http://www.indire.it/indicazioni/monitoraggio). Dopo aver precisato anche che oltre al questionario, sono “allo studio ulteriori iniziative-focus […]

Scuola media: il battesimo della "quarta prova"

Calcoli di logica, equazioni, quesiti di grammatica e analisi del testo. Due ore di tempo per affrontare una prova nuovissima, introdotta in tempi insolitamente brevi per le consuetudini italiane. Il giorno prima dell’inizio degli esami di maturità, che hanno poi occupato per intero le pagine “scolastiche” dei giornali, circa 600.000 studenti di terza media hanno […]

Due modelli di formulazione delle Indicazioni nazionali

Il nuovo ministro della pubblica istruzione troverà sul suo tavolo due modelli di formulazione di Indicazioni (i cosiddetti programmi) da applicare a scuola dell’infanzia e primo ciclo di istruzione: quelle nazionali allegate al decreto legislativo 59/2004 per l’attuazione della riforma Moratti e quelle per il curricolo presentate dal ministro Fioroni nel settembre scorso. Dal […]

Forgot Password