Tuttoscuola: Amministrazione centrale - MIUR

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Amministrazione centrale - MIUR

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Amministrazione centrale - MIUR: Altre Notizie

Altri dalla categoria

La trasparenza che manca nella PA

Nella fase attuale che attraversa il Paese, e la nostra scuola, ci sono problemi ben più importanti di quello che riguarda la trasparenza delle pubbliche amministrazioni, ma la “casa di vetro” – come qualcuno la chiama – rappresenta un valore di democrazia reale che non deve mai essere trascurato, anche nelle difficili congiunture sociali ed […]

Miur: la gestione del sistema ha bisogno di una scossa

Per un’inversione di tendenza non basta attivare il servizio di valutazione nazionale del sistema educativo ed affidarne la gestione ad una Fondazione, né acquisire il monopolio della formazione in servizio del personale della scuola. Potrebbe essere velleitario, occorre invece un’azione amministrativa intensa e prolungata che solo un ministero può garantire e coordinare. Non basta scrivere […]

Indire e Invalsi: la troppa fretta provoca qualche ‘dubbio’

E’ una strategia che sta prendendo forma progressivamente. Prima con la legge n. 10/2011, di conversione del decreto legge 225/2010 (cosiddetto mille proroghe), che ha ‘resuscitato’ l’Indire, poi con il decreto legge n. 70/2011 che ha istituito la “Fondazione per il merito” con la finalità di “promuovere la cultura del merito e della qualità degli […]

Ragioneria dello Stato/1: accertamenti preziosi per la qualità delle scuole

Le istituzioni scolastiche sono in forte difficoltà e stentano a tenere i conti in ordine anche per il progressivo incremento di compiti di gestione a fronte di tagli di personale amministrativo. Per il 2010 le contestazioni alla gestione delle scuole contenute nel massimario pubblicato dalla Ragioneria Generale dello Stato investono materie strettamente contabili: avanzo di […]

Ragioneria dello Stato/2: Miur bloccato dal non “fare” innovazione

Ancora una volta, infatti, è la Ragioneria Generale a individuare i “deficit” qualitativi della gestione amministrativa del servizio educativo. Massimo Di Menna, segretario generale del sindacato Uil-scuola, sottolinea che “quello che stupisce non è che la Ragioneria dello Stato abbia predisposto i controlli, ma la circostanza che il Miur non abbia attivato alcun supporto, nessun […]

Forgot Password