Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
La legge finanziaria (commi 1180 e seguenti) ha previsto l’obbligo di comunicare tempestivamente ai Centri per l’impiego i contratti stipulati per il personale a tempo determinato. Le scuole, più di qualsiasi altro settore lavorativo, hanno quotidianamente contratti di lavoro per i supplenti. Per le segreterie si tratta di un onere aggiuntivo non di […]
Nella due giorni di Modena di venerdì e sabato scorsi, il “gota” della scuola dell’Ulivo ha avuto modo di riflettere sul futuro della scuola italiana. Tra i tanti problemi dibattuti, quello del nuovo obbligo di istruzione. Andrea Ranieri, nella sua relazione, dopo aver ricordato che biennio unitario non significa biennio unico, ha tracciato […]
Si è discusso anche di donazioni alle scuole, nel corso dell’audizione del ministro Fioroni in Commissione istruzione alla Camera. Il ministro, riferendosi a voci secondo cui qualche genitore con una donazione alla scuola si assicurerebbe la promozione del figlio, è intervenuto con decisione, affermando che:”Non esiste docente al mondo e non esiste dirigente scolastico […]
Il governo Prodi, dimissionario dopo la sconfitta subita sulla politica estera, è stato rinviato dal presidente della Repubblica Napolitano alle Camere per verificare in quella sede (ma soprattutto al Senato) se disponga di una maggioranza “politica“, come ha voluto specificare il capo dello Stato, cioè – secondo l’interpretazione di molti commentatori – autosufficiente anche a […]
La crisi di Governo sembra abbia attenuato la portata del convegno di Modena sulla scuola, organizzato il 23 e 24 febbraio dall’Ulivo. Diversi parlamentari non hanno potuto presenziare e lo stesso ministro Fioroni ha dovuto contenere i tempi della sua presenza in terra emiliana. Il vice ministro, Mariangela Bastico, (che, da modenese giocava […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento