
La scuola degli altri


Education at a Glance 2022. Focus sull’istruzione terziaria

Francia: verso la riforma del Collège?

USA. Meglio le punizioni corporali della sospensione

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Il sito edsurge.com, testata giornalistica online specializzata sui problemi dell’educazione K-12 (pre-universitaria), dedica il suo ultimo numero (628 del 21 marzo 2024) alla questione dei gravi danni arrecati alla salute mentale degli studenti dall’uso degli smartphone a scuola. Sembra che potremmo essere – o avvicinarci – a una sorta di momento spartiacque riguardo all’uso dei […]
Rapido cambio della guardia alla guida del Ministero dell’educazione nazionale francese. Lo scorso 8 febbraio Nicole Belloubet, un’esperta giurista già ministra della Giustizia dal 2017 al 2020, è stata nominata ministra dell’Istruzione e della Gioventù al posto di Amélie Oudéa-Castéra, a cui l’incarico era stato affidato il 9 gennaio 2024 da Gabriel Attal (suo predecessore nell’incarico), […]
L’ultima newsletter della NEPC (National Education Policy Center), autorevole centro di ricerche educative dell’Università del Colorado, dà conto di una originale proposta, contenuta in un saggio appena pubblicato da tre studiosi sulla rivista peer-reviewed Issues in Teacher Education, volta ad aumentare il numero (ma anche la qualità professionale) degli insegnanti neri nelle scuole americane. Secondo […]
Con la rapidità consentita dalla Costituzione presidenzialista francese, e con sorpresa di molti per l’audacia della sua scelta, il presidente Emmanuel Macron ha accolto in meno di 24 ore le dimissioni di Elisabeth Borne dall’incarico di primo ministro e nominato al suo posto il 34nne Gabriel Attal, già ministro dell’Educazione nazionale nel gabinetto Borne. “Audacia” […]
Dopo un breve periodo di serrate polemiche la presidente della prestigiosa università statunitense Harvard (Cambridge, Massachusetts), Claudine Gay, ha rassegnato le dimissioni. Era stata accusata in un primo momento di antisemitismo per non aver preso le distanze in modo netto dalle manifestazioni studentesche pro-Hamas svoltesi nell’ateneo dopo il massacro del 7 ottobre, e subito dopo […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento