Tuttoscuola: La scuola degli altri

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

La scuola degli altri

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

La scuola degli altri: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Seminario internazionale ‘Quale formazione per gli insegnanti?’ (Roma, 17-18/4)

Nei giorni 17 e 18 aprile 2015, organizzato dall’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” – Comitato TFA – in collaborazione con la SICESE (Sezione Italiana della Comparative Education Society in Europe) e il Gruppo SIPED – Studi Comparativi in Educazione, si terrà presso l’Auditorium e l’Aula T12A della Facoltà di Lettere e Filosofia della […]

Reggio Children sbarca in Cina

La comunità italiana in Cina potrà avvalersi a Pechino di una scuola ispirata al metodo educativo di Reggio Children. Dopo avere ottenuto il benestare delle autorità cinesi funzionerà un nido d’infanzia e una scuola primaria ispirati al metodo Malaguzzi: partecipazione delle famiglie, lavoro collegiale di tutto il personale, importanza dell’ambiente educativo, presenza dell’atelier e dell’atelierista, […]

Finlandia: studio per argomenti, non per materie

Dal 2020 la Finlandia introdurrà una rivoluzione nell’insegnamento di scienze, matematica, storia e altre materie per i ragazzi di 16 anni in su, cioè negli istituti superiori. L’insegnamento non avverrà più per materie e gli studenti finlandesi studieranno per “argomenti”, scrive il quotidiano britannico The Independent, che ha dedicato alla ‘svolta finlandese’ un apposito […]

Finlandia: studio per argomenti, non per materie

Dal 2020 la Finlandia introdurrà una rivoluzione nell’insegnamento di scienze, matematica, storia e altre materie per i ragazzi di 16 anni in su, cioè negli istituti superiori. L’insegnamento non avverrà più per materie e gli studenti finlandesi studieranno per “argomenti”, scrive il quotidiano britannico The Independent, che ha dedicato alla ‘svolta finlandese’ un apposito […]

Forgot Password