Tuttoscuola: La scuola degli altri

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

La scuola degli altri

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

La scuola degli altri: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Eurydice: come promuovere l’equità a scuola

Una panoramica sulle misure considerate necessarie per rendere socialmente più equo il funzionamento delle scuole europee si trova in un articolo, a firma di Emmanuel Sigalas, pubblicato nel sito di Eurydice e segnalato nel numero di marzo della newsletter di Indire. La premessa, che si fonda sui risultati del rapporto Equity in School Education (ottobre […]

Teachers in Europe/2. La scuola di domani condizionata dalla carenza di docenti STEM

Ecco, quindi, il primo nodo problematico evidenziato dal rapporto Eurydice, ossia la carenza di docenti nelle discipline STEM (Science, Technology, Engineering and Mathematics), che è un tratto comune di  molti sistemi europei. Ben 35 sistemi europei, secondo Eurydice, soffrono di carenza di vocazioni, mentre 8, tra cui quello italiano, soffrono contemporaneamente di eccesso e carenza, […]

Polonia: insegnanti tutti vaccinati entro Pasqua

A seguito di una serrata vertenza con il governo, iniziata ai primi di febbraio, il sindacato polacco della scuola ZNP ha ottenuto che gli insegnanti siano inclusi nella fascia delle categorie da vaccinare con priorità. Qualche giorno fa il governo polacco ha annunciato che la vaccinazione degli insegnanti dovrebbe essere completata entro Pasqua. Al momento […]

contratto scuola allarme d'aprile uil

Presidi strapagati. In UK

I presidi (Headteachers) inglesi sono tra i meglio retribuiti al mondo (solo in Lussemburgo e in Messico guadagnano di più). Ne dà notizia in quotidiano The Guardian citando dati dell’OCSE relativi ai 36 Paesi aderenti. Il compenso superamediamente le 102.000 sterline (118.000 euro) all’anno, cui si aggiungono sostanziosi premi annuali. Ma in alcuni casi si […]

libri di testo la proposta della flc cgil per ottenerne la gratuità

Conferenza OEB 2021

Il principale argomento che sarà discusso nell’edizione 2021 di OEB (Online Educa Berlin) sarà la resilienza dei sistemi educativi (Learning Resilience). La Conferenza, che si terrà a Berlino dall’1 al 3 dicembre 2021, si concentrerà su come gli individui, le comunità, le istituzioni educative e le imprese possono imparare a diventare resilienti, in modo da […]

Forgot Password