Tuttoscuola: La scuola degli altri

La scuola degli altri

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

La scuola degli altri: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Cina: un piano per sfidare MIT e Stanford nell’alta tecnologia

La rubrica domenicale di Radio Radicale ‘Media e dintorni’, curata da Emilio Targia e Edoardo Fleischner, sempre informatissima sulle novità nel campo delle tecnologie della comunicazione, nell’edizione del 30 maggio ha dato notizia dell’iniziativa presa dal Ministero dell’istruzione cinese, che ha coinvolto 12 tra le migliori università del Paese in un progetto volto a realizzare […]

Unesco: i ‘futuri’ dell’educazione

Nel settembre 2019 l’Unesco ha istituito una apposita commissione internazionale, presieduta dalla presidentessa della Federal Democratic Republic of Ethiopia, Sahle-Work Zewde, con il compito di redigere un rapporto sul tema Futures of Education: Learning to Become, la cui pubblicazione è in programma per il mese di novembre 2021. L’idea è quella di “rethinking the role of education, […]

Cina. Oltre 9 milioni di neolaureati nel 2021

Alla fine del 2021 saranno oltre 9 milioni i nuovi laureati che usciranno dalle università e dai college del Paese (simili ai campus americani), 350.000 in più rispetto al numero raggiunto nel 2020. Lo ha reso noto il ministero dell’Istruzione cinese con un comunicato ripreso dall’ANSA. La precisione della previsione è fondata sul fatto che […]

USA. Troppo pochi gli insegnanti di colore

Questa settimana il sito edweek.org affronta la spinosa e mai risolta questione della scarsa presenza di insegnanti di colore maschi nella scuola di base americana (K-12). Un ampio servizio, firmato da Jaclyn Borowski e Madeline Will, mette l’accento sul fatto che i docenti sono prevalentemente bianchi e donne, mentre gli studenti sono spesso per la maggior […]

California. Gli studenti più poveri scelgono la didattica a distanza

Il sito californiano edsource.org del 5 maggio 2021, specializzato sulle tematiche educative della scuola di base (K-12), pubblica un ampio servizio, firmato da Daniel J. Willis e John Fensterwald, dal quale risulta che oltre la metà degli studenti delle scuole pubbliche della California (il 55% il 30 aprile 2021) continua a studiare a distanza, sebbene l’87% di […]

Forgot Password