Tuttoscuola: La scuola degli altri

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

La scuola degli altri

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

La scuola degli altri: Altre Notizie

Altri dalla categoria

USA: la Corte Suprema apre agli studenti transgender

La Corte Suprema Usa ha riconosciuto il diritto degli studenti transgender a utilizzare, a scuola, i bagni corrispondenti alla loro identità di genere. In questo caso la Corte, ritenuta a maggioranza conservatrice dopo le nomine fatte da Donald Trump nel corso della sua presidenza, ha dato comunque torto alla scuola che nel 2014 aveva vietato […]

rotazione dirigenti scolastici del lazio imitata

Rapporto OCSE 2021: la via maestra è l’educazione permanente

Lo scorso 15 giugno è stata presentata a Parigi, con la partecipazione del neosegretario generale dell’OCSE Mathias Cormann – australiano di origine belga subentrato al messicano Angel Gurria – l’edizione 2021 del Rapporto che l’Organizzazione dedica periodicamente (generalmente ogni due anni) all’analisi delle competenze cognitive, personali e sociali ritenute necessarie per raggiungere soddisfacenti livelli di […]

Il tempo scuola obbligatorio nei 37 Paesi europei

Eurydice, il network di analisi e informazione sui sistemi educativi europei, ha pubblicato nei giorni scorsi nel suo sito un dettagliato rapporto comparativo sul tempo minimo di istruzione raccomandato nell’istruzione generale obbligatoria a tempo pieno di 37 paesi europei, all’interno dei quali operano ben 39 diversi sistemi scolastici considerando le 3 comunità linguistiche belghe e […]

USA. ‘Scuole calamita’ per una maggiore equità educativa

Le scuole negli Stati Uniti si stanno ri-segregando, cioè differenziandosi su basi etniche, a ritmi allarmanti. Un importante studio intitolato Advancing Integration and Equity Through Magnet Schools, che si deve a due note studiose americane, Janel George e Linda Darling-Hammond (presidente del Learning Policy Institute e docente a Stanford), ha rilevato che durante il quarto […]

Forgot Password