Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Durante un convegno che i conservatori inglesi hanno tenuto in questi giorni, il capo dipartimento all’istruzione, Michael Gove, ha colto l’occasione per dare notizia dell’intenzione del suo governo di rivedere i programmi scolastici per la scuola primaria per la letteratura, l’ambito scientifico e in particolare per la storia. Nel suo intervento, Gove ha sottolineato […]
Lo scorso anno, in una scuola britannica su quattro, non sono state somministrate le prove di valutazione per la scuola primaria cui annualmente sono sottoposti gli alunni e che costituiscono la base sulla quale vengono successivamente stilate le tabelle di valutazione delle istituzioni scolastiche stesse. Molti insegnanti e dirigenti scolastici avevano deciso così di […]
Sul versante del centro-destra (e forse, in prospettiva, di una nuova aggregazione del centro moderato) si affaccia il nuovo soggetto politico guidato da Gianfranco Fini, che in occasione del suo intervento al Festival del Diritto di Piacenza, compiuto venerdì 24 settembre, ha dedicato ampio spazio alle problematiche educative, sostenendo che “non comprendere che oggi la […]
Si sta svolgendo in Francia la conferenza, già annunciata a metà giugno scorso, dedicata ai ritmi di apprendimento degli studenti e al loro rapporto con la scansione del tempo scolastico. Nella scuola primaria, gli scolari francesi hanno una giornata di circa sei ore, con un orario prolungato in caso di attività di recupero o […]
Dopo quasi cinque anni di riunioni e di accesi dibattiti gli insegnanti di Berlino dispongono di un manuale pratico su come trattare i 70 mila alunni e alunne di fede musulmana nelle scuole della capitale tedesca. L’opuscolo, di 25 pagine, è distribuito dalle autorità scolastiche berlinesi, che hanno una ampia autonomia in materia (Berlino […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento