Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Il 14 e 15 marzo 2012 si tiene a New York un vero e proprio vertice sulla formazione dei docenti, organizzato dall’Ocse, dal Department of Education americano e da Education International (una associazione internazionale di sindacati di insegnanti), intitolato 2° International Summit on the Teaching Profession. Ministri, esponenti sindacali ed esperti di 24 Paesi […]
Nella culla della musica pop e rock, senza dimenticare i capolavori del periodo inglese di Hendel, la notizia è preoccupante. A lanciare l’allarme gli ispettori scolastici del servizio nazionale Ofsted. Lezioni di musica in molte scuole con poca musica praticamente insegnata, questa la loro denuncia, dopo una rilevazione che ha coinvolto, dal 2008 […]
Secondo l’istituto di ricerca Bruegel di Bruxelles (che ha avuto Mario Monti tra i suoi fondatori), citato in un recente articolo di Federico Rampini su Repubblica, la Corea del Sud costituisce un modello particolarmente virtuoso di uscita dalla crisi, essendo riuscita, anche grazie a rilevanti interventi di spesa pubblica, a superare del 10%, nel terzo […]
Giacomo Zagardo, ricercatore dell`Isfol esperto di sistemi scolastici europei, intervenendo nel dibattito in corso sull’Ici/Imu a carico delle scuole paritarie, suggerisce di guardare a quanto sta avvenendo nel Nord Europa in materia di finanziamento del sistema educativo. “Sotto il profilo di un allargamento del concetto di istruzione pubblica”, dice Zagardo in un’intervista al quotidiano […]
Più di 200 milioni di bambini sotto i cinque anni di età, nei paesi in via di sviluppo, non riescono a raggiungere il proprio potenziale in termini di sviluppo cognitivo. La stima è dell’Unicef, contenuta all’interno del rapporto “La condizione dell’infanzia nel mondo 2012: Figli delle città”, presentato oggi in contemporanea in tutto il mondo. […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento