Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Secondo il ‘Better life index’ dell’Ocse, aggiornato in occasione del Forum annuale sul tema, l’Italia “ha risultati favorevoli per numerosi parametri di benessere, come mostra il fatto che ha performance vicine alla media in molti indici”, ma non per quanto riguarda il lavoro e l’educazione. Per il lavoro il nostro Paese si colloca in […]
Lo scorso venerdì il presidente Mario Monti, il ministro per la coesione territoriale Fabrizio Barca, il ministro per la cooperazione internazionale e l’integrazione Andrea Riccardi e il ministro del lavoro e delle politiche sociali Elsa Fornero hanno illustrato in un’apposita conferenza stampa le linee di un complesso piano finanziario che riprogramma l’utilizzazione dei fondi comunitari […]
L’esigenza di una nuova organizzazione dei sistemi di insegnamento e apprendimento, che tenga conto della rivoluzione portata dall’informatica e da internet nelle tradizionali coordinate dello spazio-tempo educativo (scuole, aule, banchi, orari, lezioni, compiti a casa…), sta facendo nascere esperimenti che aprono una finestra su quella che potrebbe essere la scuola futura. Questi esperimenti trovano […]
Dei 2,3 miliardi di fondi europei che il Governo ha sbloccato per il Sud, 400 milioni saranno destinati ad asili nido. Si tratta di una bella somma da spendere per i progetti europei finalizzati nelle quattro Regioni del PON (Campania, Puglia, Calabria e Sicilia). Nell’ultimo decennio i fondi europei per lo sviluppo secondo i […]
I 2,3 miliardi di fondi europei sbloccati per il Sud avevano già una destinazione per quei territori, ma Regioni e Stato non sono stati in grado di spenderli. Adesso ci riprovano, mentre dalle parti della Lega si parla impropriamente di favori per i territori meridionali a danno di quelli settentrionali. In quei fondi europei […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento