Tuttoscuola: La scuola degli altri

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

La scuola degli altri

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

La scuola degli altri: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Educazione comparata/3. Il cosmopolitismo c’è, ma è plurale

La ricerca in Educazione comparata, in un mondo che si va globalizzando, deve comunque esaminare con grande cura, accanto ai processi di uni-formazione e omologazione a livello planetario, anche le dinamiche storico-culturali che caratterizzano e differenziano tuttora i modelli educativi adottati nelle diverse realtà nazionali. Dietro questi modelli stanno filosofie e concezioni dell’educazione che […]

Educazione comparata/1. Come cambia l’educazione nel mondo

Ricercatori ed esperti di tutto il mondo, non solo europei, hanno preso parte alla XXV Conferenza della CESE (Comparative Education Society in Europe), l’associazione europea degli studiosi di Educazione comparata. La Conferenza, che ha una cadenza biennale, si è svolta quest’anno in Spagna (Salamanca, 17-21 giugno) e ha affrontato un tema importante e impegnativo: “Empires, […]

Educazione comparata: il rischio di nuove forme di ‘imperialismo delle menti’

Se il Post-colonialismo ha segnato il riscatto o comunque la liberazione di molte ex colonie dai vincoli politico-militari imposti dalle Potenze europee, e se il Post-socialismo (o, detto più chiaramente, il Post-comunismo seguito alla dissoluzione dell’URSS) ha consentito la rinascita di identità nazionali forti, che si riflettono anche nei rispettivi sistemi educativi, nuove e più […]

Iran. La pagella per il velo

Una pagella anche per il velo: è quanto sta progettando il ministero dell’Educazione iraniano per promuovere il corretto abbigliamento islamico delle scolare. Il progetto di questa ”pagella” addizionale per l’ ”hijab” – la corretta copertura del corpo femminile lasciando la possibilità di scoprire solo volto, mani e piedi – è stato segnalato ieri all’agenzia […]

Educazione alla cittadinanza in Europa: così l’ultimo rapporto Ue

È stato pubblicato nei giorni scorsi l’ultimo rapporto dell’Unione europea sull’educazione alla cittadinanza. Il rapporto ha coinvolto 31 diversi Paesi europei, compresi alcuni, come la Turchia e la Norvegia che gravitano attorno all’area europea benché non ne siano ufficialmente componenti. L’ultimo rapporto di questo tipo risale al 2005 e a questo fa esplicito riferimento quello appena […]

Forgot Password