Tuttoscuola: La scuola degli altri

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

La scuola degli altri

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

La scuola degli altri: Altre Notizie

Altri dalla categoria

La fiera dei ranking delle università

Il prossimo 3 ottobre saranno pubblicati i risultati del ranking (classifica) delle università del mondo realizzato dal settimanale Times Higher Education per il 2012-13. Si tratta di uno dei tanti ranking che ormai compaiono periodicamente sui giornali di tutto il mondo (il più noto, insieme a quello del Times, è l’Academic Ranking of World […]

Laburisti: un piano per chi non va all’università

Il leader laburista inglese Ed Miliband lancerà oggi la sua campagna contro la disoccupazione giovanile, presentando un piano per trasformare la vita del 50% dei giovani ‘dimenticati’, che non frequentano l’Università. Lo farà in occasione del suo intervento  al congresso del partito di cui è leader, in corso a Manchester, quando avanzerà la proposta […]

Lo spread c’è anche nei sistemi educativi

Lo spread (scarto, differenziale) è, nel linguaggio finanziario, uno dei principali indicatori del grado di affidabilità di un Paese: più un Paese è affidabile per stabilità, competitività, efficienza, minore sarà l’interesse che dovrà pagare sui titoli che emette per finanziarsi. Abbiamo assistito in quest’ultimo anno di crisi finanziaria internazionale a come lo spread tra […]

L’Italia ratifica la Convenzione di Lanzarote

Con votazione unanime, alla sesta lettura, il Senato ha ratificato ieri la Convenzione di Lanzarote del 2007 per la protezione dei minori contro lo sfruttamento e l’abuso sessuale. A seguito di tale approvazione, si aggiorna il codice penale italiano in cui viene introdotto l’articolo 414 bis contro la pedofilia. In base a quanto […]

Forgot Password