Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Prima ancora che l’ipotesi di incremento dell’orario d’insegnamento fosse ufficializzata nel testo del ddl di stabilità, già circolavano precisazioni e dichiarazioni tendenti a smontare la tesi che, tra le possibili motivazioni di quella inattesa proposta di riforma, vi fosse l’obiettivo di volere avvicinare ai livelli europei la scuola italiana che, secondo i consiglieri del ministro […]
Le polemiche provocate dalla proposta di incrementare l’orario settimanale di insegnamento di sei ore sono destinate a durare ben oltre l’auspicato (non ancora certo) accantonamento del comma 42 in sede di approvazione parlamentare del ddl di stabilità. Il dibattito che si è aperto con la proposta non riguarda, infatti, soltanto il problema del potere […]
Che un buon percorso di apprendimento dipenda dalla giusta sinergia fra ciò che la scuola fa e gli interventi della famiglia è certo cosa nota. Ora però un nuovo studio specifico dà un risalto più scientifico alla questione. La notizia, ripresa dai giornali inglesi nei giorni scorsi, riguarda gli esiti di una ricerca […]
Tra le motivazioni addotte per sostenere l’incremento dell’orario settimanale vi sarebbe l’obiettivo di allineamento con l’Europa. L’Uil-scuola, utilizzando la banca dati europea Eurydice, confuta tale tesi. “Hanno un carico settimanale di ore di lezione superiore alla media europea nella scuola primaria e in quella secondaria superiore e praticamente identico nella scuola media: dunque, […]
In 16 paesi europei, fra cui l’Italia, gli stipendi degli insegnanti sono stati ridotti o bloccati a causa della crisi economica e delle politiche di austerità dei governi. Lo afferma un rapporto pubblicato dalla Commissione europea, in occasione della Giornata mondiale degli insegnanti. Secondo il rapporto su stipendi e indennità degli insegnanti e dei […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento