Tuttoscuola: La scuola degli altri

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

La scuola degli altri

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

La scuola degli altri: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Spagna, corteo di protesta degli studenti

Migliaia di studenti hanno manifestato ieri sera nelle strade di Madrid per protestare contro i tagli alle scuole e alle università, sfilando dietro uno striscione con lo slogan: “La nostra educazione non pagherà il vostro debito”. “Privatizzano la scuola, aumentano le tasse universitarie, tagliano i bilanci della ricerca e nelle classi ci sono sempre […]

Siria, sono i bambini i più colpiti dal conflitto

La violenza incessante, i massicci spostamenti di popolazione e i danni alle infrastrutture e ai servizi essenziali causati dal conflitto siriano rischiano di lasciare un’intera generazione di bambini segnata per tutta la vita. È quanto denuncia l’Unicef in un rapporto lanciato oggi. A due anni dall’inizio del conflitto, secondo il rapporto, i bambini stanno pagando […]

OCSE e scuola digitale italiana/1. Scarse le risorse a disposizione delle scuole

Secondo l’Ocse se l’Italia non accelera negli investimenti nelle tecnologie digitali a scuola, ci vorranno, di questo passo, altri 15 anni per raggiungere, ad esempio, la Gran Bretagna dove l’80% delle classi può contare su strumenti didattici informatici e digitali. Nel rapporto presentato la scorsa settimana al Ministero dell’istruzione, che sembra aver tenuto conto […]

8 marzo: l’insegnante in Europa è donna

La scuola europea è rosa: l’85% degli insegnanti della primaria è donna. Con picchi vicinissimi al 100% in paesi come l’Italia, la Lituania e l’Ungheria (96%), e il record del 98% che spetta alla Repubblica Ceca e alla Slovenia (97%). Il più basso è il dato della Danimarca (69%). I numeri sono riferiti al 2011 […]

Seminario internazionale ADi (Bologna, 1-2 marzo)

Il tallone di Achille è il titolo del seminario internazionale promosso dall’ADi (Associazione Docenti italiani) a Bologna per i giorni 1 e 2 marzo 2013. Il sottotitolo spiega bene l’oggetto sul quale si svilupperanno i lavori del seminario, che si svolgerà come di consueto nella Sala della Biblioteca di San Domenico, in Piazza San Domenico […]

Forgot Password