
Osservatori internazionali - Rapporti


Il rapporto dell’OCSE

L’importanza dei primi tre anni

L’indagine IEA su educazione civica. Italia ok

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Coerente con il proprio compito istituzionale di promuovere la reciproca conoscenza dei sistemi scolastici europei, Eurydice ha pubblicato, a fine marzo, il rapporto Teachers in Europe, Careers, Development and Well-being. Un’indagine comparativa sulla funzione docente nei paesi europei, sia aderenti all’UE, che al di fuori, condotta dal punto di vista dell’assetto delle loro carriere, dello […]
Una panoramica sulle misure considerate necessarie per rendere socialmente più equo il funzionamento delle scuole europee si trova in un articolo, a firma di Emmanuel Sigalas, pubblicato nel sito di Eurydice e segnalato nel numero di marzo della newsletter di Indire. La premessa, che si fonda sui risultati del rapporto Equity in School Education (ottobre […]
Ecco, quindi, il primo nodo problematico evidenziato dal rapporto Eurydice, ossia la carenza di docenti nelle discipline STEM (Science, Technology, Engineering and Mathematics), che è un tratto comune di molti sistemi europei. Ben 35 sistemi europei, secondo Eurydice, soffrono di carenza di vocazioni, mentre 8, tra cui quello italiano, soffrono contemporaneamente di eccesso e carenza, […]
L’ultimo numero della rivista EI (Education International), periodico della omonima Federazione sindacale globale dei sindacati degli insegnanti, cui aderiscono 401 organizzazioni in 172 paesi, rilancia l’appello sottoscritto insieme all’UNESCO (Organizzazione delle Nazioni Unite per l’educazione, la scienza e la cultura) lo scorso 14 dicembre, sessantesimo anniversario della Convenzione sul diritto universale all’istruzione. L’appello, rivolto a […]
L’indagine TIMSS – Trends in International Mathematics and Science Study – è una rilevazione internazionale, avviata nel 1995 dalla IEA (International Association for the Evaluation of Educational Achievement), finalizzata a valutare e porre a confronto ogni quattro anni le competenze in matematica e scienze acquisite dagli studenti iscritti al quarto e all’ottavo anno di scuola, corrispondenti in […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento