Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Un intervento diretto del presidente della Repubblica francese, Francois Hollande, cerca di mettere fine alle forti e diffuse proteste studentesche contro l’arresto e l’espulsione di Leonarda Dibrani, figlia quindicenne di un emigrato kossovaro irregolare, già rispedito in patria insieme al resto della sua famiglia: “Se vorrà proseguire la scuola in Francia, potrà farlo”, ha detto […]
Migliaia di studenti delle scuole superiori di Parigi stanno manifestando contro le espulsioni di giovani immigrati dal Paese, dopo che la 15enne Leonarda Dibrani è stata rimandata in Kosovo. Secondo quanto riporta Liberation nella sua versione online, i licei dove sono in corso proteste sono almeno 14, mentre quattro sono stati chiusi a causa delle […]
A settembre, con la ripresa delle attività scolastiche, 500 scuole primarie francesi sperimenteranno un nuovo approccio didattico (ma prima ancora culturale e politico) alla questione dell’educazione di genere. Il progetto, varato d’intesa tra il ministro dell’educazione Vincent Peillon e quello dei Diritti delle donne Najat Vallaud Belkacem (35 anni, di origine marocchina) prevede l’esclusione […]
In Francia è in corso un serrato dibattito sull’insegnamento obbligatorio, nella scuola di Stato, della morale laica. Secondo l’attuale ministro francese dell’Educazione, il socialista Vincent Peillon, occorrerebbe andare ben oltre la tradizionale ‘educazione civica’, ancorata a un modello di tolleranza liberale che nelle nostre società multiculturali e multireligiose ormai non regge più perché troppo neutrale […]
Le motivazioni con le quali il presidente della repubblica francese François Hollande ha giustificato la sua decisione di eliminare i compiti a casa nella scuola primaria a partire dall’anno scolastico 2013-2014 sono esplicitamente ispirate al principio di equità, peraltro richiamato anche da una vigente legge del 1956 orientata nello stesso senso ma di fatto mai […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento